Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è intervenuto al workshop organizzato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Nola a Villa Minieri, raccogliendo l’invito del presidente Odcec Felice […]
Il governo di Meloni gradualmente inizia prendere le misure per risolvere la crisi economica e stabilire la situazione nel paese. L’efficacia di queste misure si può stimare solo tra alcuni […]
La Germania sta cercando di elevare il suo livello di consistenza preparazione militare per rispondere alla cosiddetta “operazione speciale” della Russia in Ucraina. Ingenti forniture a Kiev, esercitazioni, annunci roboanti […]
La crisi economica globale provocata dalla guerra in Ucraina influisce negativamente sui paesi europei. In un breve lasso di tempo i governi dell’unione europea hanno preso le misure per stabilire […]
Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti – De Pierro e la nota attrice hanno partecipato all’evento che celebrava la scoperta di un nuovo passaggio segreto nella suggestiva location capitolina Roma […]
Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e la celebre attrice, che sta per uscire con un libro dedicato al grande regista, hanno movimentato la prima della pellicola diretta da Anselma […]
Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti, nell’ambito del progetto di valorizzazione della cultura da parte del movimento che presiede, annuncia l’appoggio al volume scritto dall’eclettica attrice Roma – A volte […]
Dopo gli approfondimenti dedicati ai macro temi di economia, energia, sanità e mobilità, il “terzo polo” organizza nella Bergamasca altri due incontri con i tre candidati bergamaschi al Parlamento Fabio […]
Un dialogo sui temi caldi dell’attualità, con interlocutori i candidati bergamaschi al Parlamento della coalizione Azione-Italia Viva. L’incontro dal titolo “Parliamo di economia e di energia” si terrà mercoledì 14 settembre alle ore 18:30 presso il Caffè […]
Quando la transizione diventa conversione ecologica Scrivere di transizione ecologica durante una guerra combattuta con armi di ogni tipo, con il sangue di popolazioni civili, che distrugge le vite, […]
Questo incontro con la Stampa fa seguito ad un precedente del gennaio 2017, non è dettato da esigenza di denuncia, non è un moto di protesta rivolto verso chicchessia abbia […]
È stato approvato all’unanimità all’interno del decreto aiuti l’emendamento, presentato dall’On. Osnato e sottoscritto da molti gruppi parlamentari, suggerito da Oscar Bianchi, Presidente di Avis Regionale Lombardia e che prevede […]
Dopo le accese polemiche che l’hanno investito nelle scorse settimane il giornalista e presidente dell’Italia dei Diritti è stato presente al memorial in ricordo del padre del campione dell’As Roma […]
Il presidente dell’Italia dei Diritti ha chiesto e ottenuto dal direttivo provinciale romano la candidatura a Primo Cittadino di Carlo Collarino, commissario della Polizia di Stato e storico sindacalista. Roma […]
Dopo l’articolo apparso sulla testata reatina e le dichiarazioni del deputato del Partito Democratico il presidente del movimento Italia dei Diritti si pronuncia deciso sull’argomento Roma – In occasione delle […]
«Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?» Alla domanda posta da Draghi il 73% degli italiani, tra coloro che posseggono un condizionatore, ha dichiarato di essere disposto a spegnerlo per tutta l’estate se questo potrà aiutare […]
Da EuroCommerce e GS1 in Europe i requisiti necessari per cogliere appieno tutte le potenzialità, in termini di efficacia, efficienza e sostenibilità, del Digital Product Passport (DPP) proposto dal Parlamento […]
Ancora una volta centinaia di migliaia di civili, donne uomini e bambini, in fuga dalle proprie case, pagano con la vita e la perdita di ogni bene lo scontro militare […]
Il presidente dell’Italia dei Diritti ufficializza l’iniziativa denominata “Opposizione Ombra”, già sperimentata con successo in alcuni comuni e finalizzata ad accendere i riflettori mediatici del movimento sull’operato di tutte le […]
Il presidente dell’Italia dei Diritti,superato l’appuntamento elettorale, si sofferma sulla realtà sambuciana e spiega perché la non elezione del regista Rosario Errico ha negato al paese la ribalta nazionale e […]
Clayton Norcross, il Thorne della soap americana Beautiful, è giunto nel borgo della Valle dell’Aniene a sostegno della candidatura a sindaco di Rosario Errico, accompagnato dal presidente del movimento Antonello […]
A suonare la carica, per il movimento presieduto da Antonello De Pierro, la candidata a sindaco Samantha Innocenti e le cantanti dei Milk and Coffee Monica Persiani e Morena Rosini […]
Nella Città Metropolitana di Roma Capitale sono tantissimi i candidati, a sindaco e consigliere, che hanno scelto di sposare il progetto etico e legalitario propugnato dal presidente del movimento Antonello […]
I quattro principali candidati a Sindaco per Roma sono: Virginia Raggi per il M5s, Roberto Gualtieri per il centrosinistra, Enrico Michetti per il centrodestra e Carlo Calenda di Azione. Paola Bruni, dirigente ente riconosciuto Coni Opes Benessere, […]
Il presidente dell’Italia dei Diritti plaude al trionfo ottenuto dal suo amico attore nel borgo della Valle dell’Aniene, nato da un’intuizione del sindaco Claudio Giustini, in un’ottica collaborativa tra maggioranza […]
Il presidente del movimento Antonello De Pierro ha deciso di non presentare le sottoscrizioni previste per l’ammissione delle liste nei 2 comuni della Valle dell’Aniene in dissenso con le prescrizioni […]
E’ online l’ultimo articolo di Giancarlo Elia Valori, top manager e grande protagonista delle relazioni internazionali, sulla crisi Afgana. Un’ analisi ricchissima di informazioni che è praticamente impossibile leggere sui quotidiani […]
La Serbia attende dal 2012 che l’Unione Europea dia una risposta alla sua richiesta di diventare membro a tutti gli effetti dell’Unione stessa. Nonostante estenuanti negoziati, questa risposta tarda a […]
Comodamente seduta davanti a ottimo tè marocchino ho avuto un’illuminante conversazionecon L’Imam El Hachmi della moschea di Terni sui rapporti tra Stato italiano e Islam, Terrorismo e la tumulazione con […]
Nella seconda metà del XX secolo, ingegneri e specialisti sovietici hanno preso parte attiva alla realizzazione di una serie di grandi progetti industriali in molti Paesi africani. Furono costruite centrali […]