Ironikonirica, la personale di Vania Elettra Tam curata da Carlo Micheli, presenta una miscellanea di opere scelte che si rifanno a temi medioevali e rinascimentali, in linea con gli spazi e lo stile architettonico di Castel Baradello, un torrione antico che domina la città di Como.
Arte
Marco Garbi e il suo strabiliante orecchio assoluto
IRONIKONIRICA – Vania Elettra Tam – Castel Baradello
Daniel Mannini: la sua pittura accostata alla storia del Rinascimento e alla signoria dei Medici
ART AS EXPERIENCE: BOCCANERA’S TALKS & GROUP EXHIBITION
se il paesaggio è simbolico
Daniel Mannini: la sua arte pittorica per raccontare il Rinascimento fiorentino e l’epoca medicea
Federica Aiello Pini “… del sogno un ponte”
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro
Storie di libri nel cuore di Milano: Libreria L’Accademia
Daniel Mannini: la sua pittura permeante si intreccia alla grande storia della filosofia
Daniel Mannini: nuovo progetto artistico inno alla filosofia universale maestra di vita
Daniel Mannini: la sua arte pittorica confluisce e si fonde con la storia dell’umanità
Daniel Mannini: progetto artistico esclusivo dedicato alla storia dell’umanità
“ACQUA SU TELA”: L’ARTE RACCONTA L’ACQUA NEL CALENDARIO 2023 DEL GRUPPO ACQUE MINERALI BRACCA
Memorabilia di Memo Fornasari a Correggio
MEMORABILIA, curata da Carlo Micheli, viene proposta al Palazzo dei Principi di Correggio. L’antologica allestita nella Galleria Espositiva del Museo il Correggio, consta di una sessantina di opere scelte, appartenenti ai due filoni principali che caratterizzano l’opera di Domenico (Memo) Fornasari.