Vania Elettra Tam IRONIKONIRICA a Castel Baradello

Ironikonirica, la personale di Vania Elettra Tam curata da Carlo Micheli, presenta una miscellanea di opere scelte che si rifanno a temi medioevali e rinascimentali, in linea con gli spazi e lo stile architettonico di Castel Baradello, un torrione antico che domina la città di Como.

IRONIKONIRICA – Vania Elettra Tam – Castel Baradello

Ironikonirica, la personale di Vania Elettra Tam curata da Carlo Micheli, presenta una miscellanea di opere scelte che si rifanno a temi medioevali e rinascimentali, in linea con gli spazi e lo stile architettonico di Castel Baradello, un torrione antico che domina la città di Como.

Federica Aiello Pini “… del sogno un ponte”

Federica Aiello Pini torna ad esporre a Mantova portando con sé i colori e le bellezze naturali di Panama, luogo in cui ha vissuto per alcuni anni. La mostra “… del sogno un ponte” curata da Carlo Micheli, si svolgerà dal 7 al 25 aprile alla Casa di Rigoletto.

Memo Fornasari – Memorabilia a Fontanellato

Le forme futuribili e la pittura colta di Memo Fornasari in Rocca Sanvitale a Fontanellato (PR). “Memorabilia”, la mostra curata da Carlo Micheli (29 aprile – 11 giugno 2022), è allestita accanto alla Saletta di Diana e Atteone, lo straordinario affresco opera giovanile del Parmigianino.

Davide Quaglietta: una pittura di intensa proiezione umana

Cimentarsi nell’arte pittorica ai giorni nostri consente certamente delle prerogative e delle opportunità, che si snodano su più ambiti applicativi e diventano estendibili e orientabili con grande dinamismo di vedute […]

Davide Quaglietta: una pittura allineata al “Cogito ergo sum” di Cartesio

La celeberrima frase “cogito ergo sum” passata alla storia e sempre attuale proclamata dal grande maestro filosofo Cartesio è da sempre fonte di ispirazione e di riflessione anche a livello […]

La caleidoscopica dialettica pittorica di Davide Quaglietta

“All’interno del bacino espressivo, che Davide Quaglietta ha designato come principale fonte da cui prendere spunto per le sue incalzanti evoluzioni pittoriche, si può ravvisare una prospettiva caleidoscopica a livello […]

La psicologia del colore nella pittura di Davide Quaglietta

“Colore, colore, colore e ancora colore, che sprigiona sensazioni differenti e accresce l’enfasi dello scenario e della prospettiva orchestrata. Il colore in pittura è elemento indeferibile e irrinunciabile per catalizzare […]

Memorabilia – Memo Fornasari

Il genio multiforme di Memo Fornasari, in MEMORABILIA, la mostra a lui dedicata dal Comune di Montechiarugolo (PR) e curata da Carlo Micheli.
L’antologica, voluta dai nipoti Tiziano, Lorella e Roberta Malvezzi, inaugurerà Sabato 20 novembre alle 16.00 e sarà visitabile nelle sale del Palazzo Civico fino al 19 dicembre.

Davide Quaglietta: pittura, parole, dialogo

“Ritengo, che sarebbe assolutamente superficiale e semplicistico classificare la pittura di Davide Quaglietta come formula espressiva di moderna applicazione comunicativa tout court, senza fare un’analisi approfondita mirata sulle sequenze di […]

Cecilia Martin Birsa: quando la scultura si trasforma in narrazione concettuale

“Capita di frequente di soffermarsi a guardare opere d’arte senza attribuire il giusto e meritato valore intrinseco insito e sotteso, che celano e custodiscono sotto forma di narrazione concettuale subliminale. […]

Davide Quaglietta: arte fonte di virtù aggregativa

Viene naturale pensare, che chi si cimenta nella produzione artistica, sia essa pittorica, scultorea, fotografica o di qualunque altra libera espressione creativa, abbia il desiderio e l’aspirazione di intraprendere un […]

Cecilia Martin Birsa: un’arte scultorea tra magia e poesia

“Quando penso a Cecilia Martin Birsa nel momento catartico dell’atto e del gesto creativo mi immagino tutta la cura e la premura certosina con la quale plasma e modella la […]

Cecilia Martin Birsa: un’arte scultorea all’insegna della condivisione universale

“Quando si parla di arte declinata in chiave contemporanea è fondamentale mettere in luce anche l’orientamento d’ispirazione e la prospettiva di vedute, che ottiene attraverso una condivisione di impronta universale, […]

Cecilia Martin Birsa: artista di concetto e di sentimento

Nell’articolato e multiforme comparto della moderna arte scultorea, senza dubbio l’artista contemporanea Cecilia Martin Birsa si inserisce appieno apportando un consistente e considerevole contributo di sviluppo evolutivo positivo alla ricerca […]

Davide Quaglietta in mostra online dal titolo “Arte motivazionale” a cura di Elena Gollini

È stata ufficialmente inserita sulla piattaforma web la mostra di Davide Quaglietta dal titolo particolarmente eloquente “Arte motivazionale” con la curatela della Dott.ssa Elena Gollini. Sono state selezionate opere pittoriche, […]

VERBA VOLANT – Evita Andùjar e Vania Elettra Tam

Sabato 2 ottobre 2021, alla Galleria Palazzo Nicolaci, nell’incanto della Città di Noto, patrimonio dell’umanità, Altera Domus presenta “Verba Volant”, la mostra bi-personale delle artiste Evita Andújar e Vania Elettra Tam, a cura di Giuseppe Carli. La mostra, promossa e organizzata da Paoletta Ruffino, con il patrocinio del Comune di Noto, durerà fino al 1 novembre 2021 e accoglierà oltre 30 opere che accompagneranno il pubblico in un affascinante percorso nell’imperscrutabile universo femminile.

Christian Lasagni: pubblicata online la mostra pittorica “Dinamismo compositivo” a cura della Dott.ssa Elena Gollini

L’artista-pittore contemporaneo Christian Lasagni è entrato ufficialmente all’interno del palinsesto delle mostre online curate dalla Dott.ssa Elena Gollini, che ha scelto un titolo molto calzante “Dinamismo compositivo” proprio per evidenziare […]

Cecilia Martin Birsa: simulacri emozionali di arte scultorea

“Parafrasando analiticamente il significato intrinseco, che produce l’essenza primaria dell’arte scultorea di Cecilia Martin Birsa si può individuare una definizione assolutamente appropriata e congeniale utilizzando una terminologia simbolista dall’impronta misticheggiante: […]

Pubblicata la mostra online “Emozioni dell’anima” di Francesca Bice Ghidini

La poliedrica artista Francesca Bice Ghidini è stata inserita in mostra online dal titolo “Emozioni dell’anima” sulla piattaforma web curata dalla Dott.ssa Elena Gollini. I quadri protagonisti della suggestiva esposizione […]

La pittura di “Pensieri e immagini” di Gianluca Filippini è in mostra online

L’artista pittore Gianluca Filippini è stato ufficialmente inserito in mostra online nella piattaforma curata dalla Dott.ssa Elena Gollini con un gruppo di opere, che definiscono a pieno il dinamico potenziale […]

Cecilia Martin Birsa: arte scultorea in nome del virtuosismo

L’arte scultorea nei secoli si è sviluppata seguendo orientamenti molto eterogenei e avvalendosi di soluzioni davvero sorprendenti. La scultura è a tutti gli effetti un’arte molto complicata e molto complessa […]

Armando Fanelli – Drinking rain

  Sabato 10 luglio alle ore 17.00 presso la Sala Ipogei “Galleria Marconi” di Monsampolo del Tronto si inaugura Drinking Rain, mostra personale dell’artista Armando Fanelli a cura di Nikla […]

Cecilia Martin Birsa: arte scultorea inno alla sublimazione

L’arte scultorea declinata in chiave moderna e contemporanea ci offre interessanti occasioni di approfondimento ampliato e allargato e delinea delle prospettive espressive all’insegna di una formula di sublimazione simbolica davvero […]