Ironikonirica, la personale di Vania Elettra Tam curata da Carlo Micheli, presenta una miscellanea di opere scelte che si rifanno a temi medioevali e rinascimentali, in linea con gli spazi e lo stile architettonico di Castel Baradello, un torrione antico che domina la città di Como.
eventi
IRONIKONIRICA – Vania Elettra Tam – Castel Baradello
Collezionismo: Torna il 3 e 4 giugno 2023 il Memorial Correale
Federica Aiello Pini “… del sogno un ponte”
ARTIS ospite dell’Experience Lab di Idalia
Anche Vino&Design alla XVI° edizione di DiVino Festival di Castelbuono (PA)
Arriva in libreria “Il cinema dalla parte degli ultimi”
Collezionismo: Torna a giugno 2022 il Memorial Correale
ASTIMUSICA: presentata la 25^ edizione del festival
Cielo e Terra pronta a inaugurare una nuova era con Villa Da Porto La “Favorita”
Organizzare Eventi Fai Da Te Senza Fare Errori
Memorabilia – Memo Fornasari
Il genio multiforme di Memo Fornasari, in MEMORABILIA, la mostra a lui dedicata dal Comune di Montechiarugolo (PR) e curata da Carlo Micheli.
L’antologica, voluta dai nipoti Tiziano, Lorella e Roberta Malvezzi, inaugurerà Sabato 20 novembre alle 16.00 e sarà visitabile nelle sale del Palazzo Civico fino al 19 dicembre.
Artis Rubinetterie con Simone Micheli all’Al Murabbaa Arts Festival di Ajman
Workshop di Recitazione il 13 e 14 novembre 2021 a Velletri (RM)
VERBA VOLANT – Evita Andùjar e Vania Elettra Tam
Sabato 2 ottobre 2021, alla Galleria Palazzo Nicolaci, nell’incanto della Città di Noto, patrimonio dell’umanità, Altera Domus presenta “Verba Volant”, la mostra bi-personale delle artiste Evita Andújar e Vania Elettra Tam, a cura di Giuseppe Carli. La mostra, promossa e organizzata da Paoletta Ruffino, con il patrocinio del Comune di Noto, durerà fino al 1 novembre 2021 e accoglierà oltre 30 opere che accompagneranno il pubblico in un affascinante percorso nell’imperscrutabile universo femminile.
Partita ufficialmente l’edizione del Cantagiro 2021
Clima californiano al parco Rio Torto: il 16, 17 e 18 luglio è “Rio Time”
Ancora 10 giorni per poter partecipare alla seconda edizione di “cover me”, il contest dedicato al boss. Sul palco artisti nazionali e internazionali
“Ciao Donna”: tra verità e inganni del cuore, l’amore è la sola certezza che abbiamo
Neoperl Virtual Experience. Il nuovo modo di vivere l’ISH
Best Magazine è dinamismo e innovazione
ORTICOLARIO C’È E PROMUOVE CULTURA PER TUTTE LE ETÀ
Arriva Laggenda Metropolitana per sostenere Make-A-Wish Italia
Domenico Gentile – Indagando le sottili trame
A tre anni dalla sua scomparsa il Comune di Asola dedica a Domenico Gentile una mostra intitolata “Indagando le sottili trame” che si terrà al Museo Civico “Goffredo Bellini” con inaugurazione domenica 25 ottobre alle ore 16.30. L’esposizione, curata da Beatrice Pastorio e Carlo Micheli con l’aiuto imprescindibile di Nicoletta Gentile, intende ricordare la figura dell’artista e intellettuale salernitano che scelse Asola come propria città d’adozione, divenendone cittadino benemerito.
La personale di Domenico Gentile consterà di una ventina di grandi oli scelti tra i più vivaci e significativi della sua ricca produzione. Il catalogo intende sottolineare l’amicizia che lo legò ad Alfonso Gatto, anch’egli d’origini salernitane, per cui ogni dipinto sarà corredato da alcune rime riprese dal corpus delle opere del poeta.