Daniel Mannini nel suo percorso creativo rende omaggio alla storia della Sociologia

Sempre attento, prodigo e solerte nel suo percorso di ricerca creativa, Daniel Mannini ha voluto improntare un nuovo progetto artistico curato dalla dottoressa Elena Gollini (in scia con il concetto […]

Daniel Mannini: nuovo progetto di arte per il sociale dedicato alla storia della Sociologia

Non poteva mancare, negli insieme mirato di progetti artistici di Daniel Mannini (qualificanti e avvaloranti in funzione di un messaggio di arte per il sociale e di arte socialmente funzionale […]

Le riflessioni di Daniel Mannini sul concetto di arte provocatoria e di provocazione

L’arte provocatoria e di provocazione ha acquistato e acquisito un ruolo sempre più influente e rilevante e nel tempo ha consolidato la sua posizione intoccabile e inviolabile nel palinsesto contemporaneo. […]

Le riflessioni di Daniel Mannini sul concetto di arte dissacrante e dissacratoria

Da sempre assistiamo a fasi cicliche di evoluzione artistica e creativa, che producono e alimentano in parallelo il concetto (peraltro sempre attualissimo e molto sentito) di arte dissacrante e dissacratoria. […]

Amaro Silano premiato come Eccellenza Calabrese alla rassegna “Galarte”

Nella cerimonia del 9 novembre tradizione, arte e cultura si fondono per celebrare il meglio del territorio. Un evento che è un omaggio all’autenticità e alla qualità che contraddistinguono un […]

Il punto di vista di Daniel Mannini sul concetto di trasversalità dell’arte e di visione creativa super partes

È senza dubbio assodato, che il linguaggio universale dell’arte debba sempre conservare e avvalorare al massimo il concetto di trasversalità espressiva e comunicativa, per poter davvero essere accessibile a tutti […]

Daniel Mannini riflette sul concetto di stile creativo

Acquisire un proprio stile e una propria forza di comunicazione espressiva esclusiva e caratteristica, che si rende unica nella sua orchestrazione globale è certamente molto qualificante per un artista, che […]

Mostra Collettiva Internazionale “Simulacri dell’uomo. Figure, volti, sembianze”

Dal 9 al 21 Novembre INAUGURAZIONE SABATO 9 NOVEMBRE ALLE ORE 17:30 Cura, organizzazione e presentazione del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Fin dalle epoche più remote, la rappresentazione […]

Mostra Personale di Pittura “Una calda febbre di colori” del Maestro Giancarlo Cuccù

Organizzazione, cura e presentazione del Critico d’Arte Maria Palladino Per Giancarlo Cuccù, il rapporto continuativo con il colore diventa strumento di indagine introspettiva e di analisi sulla percezione e la […]

Il Canto della Foresta su medicina sciamanica e Ayahuasca, dei due psicoterapeuti Bonani e Riccamboni

C’è in atto una vera e propria rivoluzione al confine tra il mondo scientifico e quello spirituale. La restituzione di dignità di medicine a rimedi di tradizione sciamanica, dopo decenni […]

ORDINE CREPUSCULUM: IL CONTINUO DI UNA SAGA LETTERARIA

Nicola Adiletta pubblica il suo nuovo romanzo fantasy “Ordine Crepusculum 2- Fuochi di Guerra” nel settembre 2024, seguito dell’omonimo libro del 2017 “Il Lamento degli Innocenti” da Booksprint Edizioni. Il […]

Antonello De Pierro ad Aliano omaggia La Luna e i Calanchi

Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti – De Pierro si è recato nel suggestivo borgo lucano di Cristo si è Fermato a Eboli in occasione del celebre festival di Arminio […]

Antonello De Pierro omaggia Pippo Franco per i suoi 84 anni

Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti – De Pierro ha brindato insieme al popolare attore al party organizzato da Olga Bisera nella sua villa di Sacrofano Roma – Ci sono […]

Arte, tecnologia e phygital: la mostra di Melkio al Muraless Art Hotel

A Castel d’Azzano (VR) l’unica struttura ricettiva dedicata totalmente all’Arte Urbana sabato 12 ottobre, dalle ore 18:00, inaugura la mostra con le ultime opere di Melkio, celebre artista capace di […]

Il punto di vista di Daniel Mannini sul rapporto tra arte e cinema sulla scia del Festival veneziano

La famosa manifestazione del Festival del Cinema, che si svolge ogni anno a Venezia, catapultando nella splendida cornice lagunare l’attenzione e l’interesse dell’opinione pubblica mondiale, oltre che degli addetti operatori […]

Le riflessioni dell’artista Daniel Mannini sul Festival della Filosofia

Il Festival Nazionale della Filosofia, che vanta ormai una notorietà internazionale, è diventato un appuntamento annuale di grande richiamo per operatori di settore, ma anche per semplici appassionati e curiosi, […]