Il punto di vista di Daniel Mannini sul concetto di trasversalità dell’arte e di visione creativa super partes

È senza dubbio assodato, che il linguaggio universale dell’arte debba sempre conservare e avvalorare al massimo il concetto di trasversalità espressiva e comunicativa, per poter davvero essere accessibile a tutti […]

Daniel Mannini riflette sul concetto di stile creativo

Acquisire un proprio stile e una propria forza di comunicazione espressiva esclusiva e caratteristica, che si rende unica nella sua orchestrazione globale è certamente molto qualificante per un artista, che […]

Il punto di vista di Daniel Mannini sul rapporto tra arte e cinema sulla scia del Festival veneziano

La famosa manifestazione del Festival del Cinema, che si svolge ogni anno a Venezia, catapultando nella splendida cornice lagunare l’attenzione e l’interesse dell’opinione pubblica mondiale, oltre che degli addetti operatori […]

Le riflessioni dell’artista Daniel Mannini sul Festival della Filosofia

Il Festival Nazionale della Filosofia, che vanta ormai una notorietà internazionale, è diventato un appuntamento annuale di grande richiamo per operatori di settore, ma anche per semplici appassionati e curiosi, […]

Daniel Mannini si racconta nell’essenza precipua della sua fervida vocazione artistica

Pittore per autentica vocazione e per autentico slancio creativo vibrante e fremente, incalzante e pulsante, Daniel Mannini è un esempio davvero molto positivo di come l’ispirazione si possa tenere sempre […]

Il pittore Daniel Mannini approfondisce il suo punto di vista sul concetto saliente di arte sacra e religiosa

L’arte sacra e religiosa conserva e custodisce in sé quei valori distintivi peculiari, che la rendono da sempre intrisa di fascino ammaliante e bellezza suprema e racchiude tutta una commistione […]

Daniel Mannini ci svela i capisaldi della sua arte pittorica

Iniziato da poco il nuovo anno è sempre funzionale e costruttivo alimentare e rinvigorire concetti basilari e primari, che fanno da radici di fondamento solide e robuste a quel fremente […]

Daniel Mannini ci racconta la sua grande passione per i musei con il loro fascino irresistibile

I musei sono contesti speciali, a cui nessuno è capace di restare indifferente e dimostrare distacco, perché sono i custodi simbolici di una storia e di una cultura, che ci […]

Marcello Vandelli a Spoleto Arte: “L’arte è principalmente una segreta premeditazione”

Marcello Vandelli, artista di origini modenesi, sa come farsi riconoscere. La sua arte questa settimana è entrata negli schermi degli italiani grazie a un servizio del Tgcom24. Il pittore di […]

Benedetta Trudesti, artista di Spoleto Arte, si racconta in un’intervista

È una settimana di grandi soddisfazioni per Benedetta Trudesti. La pittrice di Spoleto Arte è stata recentemente protagonista di un servizio del Tgcom24. Sul format Arte in quarantena, la pittrice […]

Spoleto Arte: Valcarlo Drensi e il futuro dell’arte a partire dalla quarantena

Roma, 27 aprile. Il Maestro Valcarlo Drensi è reduce da un recente servizio del Tgcom24 a lui dedicato. S’intitola Osservare, non guardare, per l’innovativa piattaforma Arte in quarantena. Nell’entusiasmo contenuto […]

Spoleto Arte: il fotografo internazionale Roberto Villa ricorda Dario Fo in un’intervista

Il vernissage della mostra Dario Fo e l’arte contemporanea, tenutosi lo scorso giovedì 6 febbraio a Roma ha visto l’intervento di numerosi ospiti vip, tra cui Dino Zoff, Pippo Franco, […]

Intervista all’artista ritrattista Rosanna Gaddoni

Pittrice e disegnatrice nata a Forlì, attualmente vive e lavora in Olanda. Tramite l’utilizzo di diverse tecniche e strumenti, come il carboncino, la matita e la fusaggine, Rosanna crea ritratti […]

Alessandro Sammarini: il suo libro “Le facce del dado” unisce poesia e arte

Lo scrittore Alessandro Sammarini viene intervistato, ancora una volta, per parlare della sua ultima uscita letteraria “Le facce del dado” una raccolta di poesie che mirano dritte all’anima di ogni […]

L’astronauta italiano Franco Malerba su TheCOSMOBSERVER

Si concede una lunga intervista a TheCOSMOBSERVER il primo astronauta italiano   È stata pubblicata sul blog di divulgazione scientifica TheCOSMOBSERVER un’intervista dell’astronauta italiano Franco Malerba.   Malerba è stato […]

Intervista a Simone Perugini, direttore d’orchestra del cd “Sinfonie” di Domenico Cimarosa

Intervistiamo oggi il maestro Simone Perugini, compositore, musicologo e direttore d’orchestra. L’etichetta discografica Rc Record Classic di Londra pubblica un cd con inediti di Domenico Cimarosa eseguiti dall’Harmoniae Templum Chamber […]