Per circa 30 anni l’economia cinese ha marciato ad un ritmo impressionante, che è stato sempre superiore al 5% annuo. L’unica eccezione è stato il 2020, l’anno della pandemia cominciata […]
cina
Daniel Mannini: il suo viaggio pittorico si intreccia con il fascino ammaliante dei luoghi delle meraviglie
Daniel Mannini: la sua pittura in viaggio virtuale nei luoghi delle meraviglie
Economia cinese da record negativo: dopo 32 anni cresce meno dei suoi vicini
Economia, se la Cina resta vulnerabile sono dolori…
Il ruolo della Cina nel futuro dell’Afghanistan. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Lo stallo nei negoziati per l’ingresso della Serbia nell’Ue avvicina sempre di più Belgrado a Mosca e a Pechino. Di Giancarlo Elia Valori.
Economia, l’Asia continua a tirare ma c’è una novità: adesso si può creare più valore in Giappone che in Cina
L’eredità del 2020, ed il 2021 nelle prospettive di Stati Uniti e Cina. Di Giancarlo Elia Valori.
La tradizionale indipendenza ed equilibrio della Repubblica Popolare Democratica della Corea del Nord. Di Giancarlo Elia Valori.
La questione dello Xinjiang-Uygur, online l’ultimo articolo di Giancarlo Elia Valori
Intervista all’artista Anna Actis Caporale di Spoleto Arte
Spoleto Arte: tra viaggi e miraggi, i dipinti di Anna Actis Caporale sul Tgcom24
CARIOCA presenta al mercato cinese l’accordo con M&G al CIIE di Shangai
Spoleto Arte e il Premio internazionale Ambasciatore d’Arte raccolgono consensi all’estero
Spoleto Arte punta sull’Asia con il Premio Internazionale Ambasciatore d’Arte
Turismo in Cina in Crescita Grazie alla Facilità per Visto di Ingresso
Cina e India i Nuovi Mercati dell’Oro
RISONANZA CINESE AL VITTORIANO DI ROMA
Xi Jiping, la lotta alla corruzione come priorità politica: l’analisi di Stefania Tucci
Oro in Esaurimento o Nuova Corsa Oro ? Ecco Perché la Cina lo Vuole
Droni e Startup dalla Sardegna alla Cina
Viaggi di lavoro volando su jet privati. E la Cina è in prima linea per la crescita dell’aviazione mondiale…
Arte: da Roma a Lanzhou. Alla Galleria Nazionale di Arte Contemporanea della città cinese la mostra“Segni” di Corrado Veneziano
Amalart presents: Lee Feng – The Worship of nature
Fiemme 3000 raddoppia in Cina e guarda a New York
Lin “So cosa fare” la canzone italiana di un cinese
MARKETING: APERTURA SOCIAL CLOUD CHINA IN ITALIA
Social Cloud China, azienda italiana di ufficio stampa e marketing con sede in Cina, nell’ambito di un potenziamento commerciale e di espansione aprirà la sua prima sede in Italia, a Catania. L’azienda italiana rappresenterà un nuovo punto di riferimento per il marketing e la comunicazione dei brand italiani in Asia e dei brand asiatici e non in Italia, con il supporto per l’esportazione, l’importazione e la vendita offline e on line di L3 consulting, società specializzata in Business Development, strategia di mercato e vendite con focus nei settori enogastronomici, fashion e medicale.