Antonello De Pierro ospite al premio “Rocca d’Oro” 2013

Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti ha consegnato al professor Giorgio Perfetti il prestigioso riconoscimento istituito 24 anni fa dall’indefesso Giancarlo Flavi

Dopo incidente aereo Fiumicino, De Pierro chiede azzeramento vertici Enac

Il presidente dell’Italia dei Diritti e candidato al Senato con Centro Democratico: “Siamo nettamente contrari ad affidare la sorte dei viaggiatori a compagnie terze e ci auguriamo che ciò non avvenga più in futuro, in quanto è naturalmente prevedibi

Uil Polizia in Autocentro tra mobbing e poliziotti addestrati a metà

Dopo la verifica semestrale l’associazione di categoria fa emergere alcuni elementi che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei cittadini

Sicurezza a rischio per cittadini ad Aeroporto di Fiumicino

L’allarme viene lanciato dalla segreteria di base del sindacato Uil Polizia che auspica immediati interventi

Ad Antonello De Pierro il premio internazionale “Rocca d’oro” 2012

Al presidente dell’Italia dei Diritti è stato consegnato a Piglio, in provincia di Frosinone, l’importante riconoscimento alla professionalità, che vede il suo ideatore in Giancarlo Flavi

Antonello De Pierro riceverà il Premio Internazionale “Rocca d’Oro” 2012

Il presidente dell’Italia dei Diritti figura tra gli autorevoli esponenti delle istituzioni e della cultura che saranno insigniti del prestigioso riconoscimento alla professionalità, ideato da Giancarlo Flavi e giunto alla 23^ edizione, che sarà con

Fratello ucciso da Polizia? L’Italia dei Diritti si stringe attorno a Marinelli

Il presidente del movimento Antonello De Pierro esprime la sua solidarietà al responsabile per il Lazio e per la Tutela dei Consumatori e chiede che sia accertata la verità: “Se ci sono state delle responsabilità auspichiamo che vengano accertate e

Denuncia dell’Italia dei Diritti, 10 mila casi di mobbing nelle forze dell’ordine

Antonello De Pierro, presidente del movimento extraparlamentare: “Adempiremo sempre il compito naturale, assegnatoci dalla nostra ragione sociale, di sensibilizzare l’apparato politico istituzionale nei confronti di questo fenomeno aberrante”