MEMORABILIA, curata da Carlo Micheli, viene proposta al Palazzo dei Principi di Correggio. L’antologica allestita nella Galleria Espositiva del Museo il Correggio, consta di una sessantina di opere scelte, appartenenti ai due filoni principali che caratterizzano l’opera di Domenico (Memo) Fornasari.
Carlo Micheli
Fluttuazioni – Vania Elettra Tam
Memo Fornasari – Memorabilia a Fontanellato
Acqua di Noto e “Sense of beauty”
Memorabilia – Memo Fornasari
Il genio multiforme di Memo Fornasari, in MEMORABILIA, la mostra a lui dedicata dal Comune di Montechiarugolo (PR) e curata da Carlo Micheli.
L’antologica, voluta dai nipoti Tiziano, Lorella e Roberta Malvezzi, inaugurerà Sabato 20 novembre alle 16.00 e sarà visitabile nelle sale del Palazzo Civico fino al 19 dicembre.
Monica De Mitri – “senzatitolo”
Domenico Gentile – Indagando le sottili trame
A tre anni dalla sua scomparsa il Comune di Asola dedica a Domenico Gentile una mostra intitolata “Indagando le sottili trame” che si terrà al Museo Civico “Goffredo Bellini” con inaugurazione domenica 25 ottobre alle ore 16.30. L’esposizione, curata da Beatrice Pastorio e Carlo Micheli con l’aiuto imprescindibile di Nicoletta Gentile, intende ricordare la figura dell’artista e intellettuale salernitano che scelse Asola come propria città d’adozione, divenendone cittadino benemerito.
La personale di Domenico Gentile consterà di una ventina di grandi oli scelti tra i più vivaci e significativi della sua ricca produzione. Il catalogo intende sottolineare l’amicizia che lo legò ad Alfonso Gatto, anch’egli d’origini salernitane, per cui ogni dipinto sarà corredato da alcune rime riprese dal corpus delle opere del poeta.
La donna moltiplicata
“La donna moltiplicata” è il titolo della bi-personale curata da Carlo Micheli, che si terrà presso la Galleria Francesco Zanuso, da mercoledì 16 a giovedì 31 ottobre. Le due artiste chiamate a realizzare questa mostra sono Evita Andújar, andalusa di nascita, romana d’adozione e la comasca naturalizzata milanese Vania Elettra Tam.
Giordano Morganti – Se fossimo anche noi così famosi
Andrea Boyer – Lucidi inganni
6 aprile -ore 18.00 – Mantova, Casa di Rigoletto, inaugura la mostra di Andrea Boyer “lucidi inganni” a cura di Carlo Micheli. Una cinquantina tra disegni e fotografie realizzate con tecnica straordinaria da un artista sensibile e colto. Elegantissimi trompe l’oeil a matita o citazioni dei classici tramite fotografie tanto irriverenti quanto formalmente perfette. Realizzata su progetto dell’Ufficio Mostre del Comune di Mantova, “lucidi inganni” sarà aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 fino al 5 maggio.
Giordano Morganti – L’anima rubata
Memorie liquide – Evita Andújar
“Memorie liquide”, la mostra a cura di Carlo Micheli che si terrà a Mantova dal 2 al 31 Marzo, alla Casa di Rigoletto, rappresenta la prima personale istituzionale dell’artista d’origine spagnola Evita Andújar. La sua pittura è una sferzata rivitalizzante all’intero mondo dell’arte contemporanea. Ne fan fede il cospicuo numero di premi vinti e la frenetica partecipazione a mostre nazionali e internazionali che sottintende un apprezzamento incondizionato del suo fare artistico.