Imboccata la via della digitalizzazione, l’Italia prosegue nel percorso verso la maturità digitale nei processi business-to-business: le evidenze dell’ultima edizione del “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia”, che […]
EDI
Poggi investe nella supply chain per accrescere la propria competitività a livello internazionale
Meno costi, meno errori e più velocità con l’EDI (Electronic Data Interchange). GS1 Italy ne riepiloga benefici e vantaggi, anche per il portafoglio.
L’EDI mette le ali: cresce lo scambio di documenti digitali tra le imprese del largo consumo italiano
Poggi, anche la comunicazione con i clienti è all’avanguardia
dEDIcated ha partecipato a DIGITALmeet 2016
Processi di integrazione B2B e implicazioni in azienda
La digitalizzazione per il salto di qualità
Electronic data interchange
La tecnologia Electronic Data Interchange (EDI) è nata con l’obiettivo di realizzare lo scambio di documenti tra aziende, ossia direttamente tra i rispettivi sistemi applicativi, con lo scopo di supportare le relazioni commerciali (acquisti, forniture, ecc.). L’EDI ha un certo successo in alcuni settori industriali (tra cui ad esempio l’automotive, la GDO, la produzione di apparecchi elettronici, la produzione di elettrodomestici, l’industria […]