Nelle prossime settimane presso Boccanera Gallery Milano non si respirerà solo arte. Negli spazi milanesi la gallerista Giorgia Lucchi Boccanera festeggia i suoi primi sedici anni di attività con una […]
#artecontemporanea
AFTERLIFE. A New Beginning
CROMOSOMA XX
IconoSophia | Alessandro Bulgarini
Sabato 29 febbraio 2020 alle ore 18:00 presso la Galleria di SpazioAref in Piazza Loggia n.11f a Brescia, inaugura la nuova mostra personale di Alessandro Bulgarini: IconoSophia.
Il pittore torna all’Aref dopo quattro anni con una selezione di dipinti a olio ed opere su carta inediti, accompagnati da un testo critico del filosofo Luca Siniscalco che illustrerà la sua scelta estetica, le implicazioni filosofiche e la collocazione storica della sua particolare ricerca artistica.
Morganti a Riga
Dal 26 novembre a Riga sarà possibile ammirare le opere del noto fotografo italiano Giordano Morganti. L’evento, curato da Galina Maksinova e realizzato con Happy Art Museum, si svolgerà in tre sedi. Al Museo Ferroviario Lettone durante l’Art Riga Fair 2019, negli esclusivi spazi di “The Lobby” e nella sede della galleria d’arte Happy Art Museum.
Chôra, mostra personale di Linda Carrara da Boccanera
La donna moltiplicata
“La donna moltiplicata” è il titolo della bi-personale curata da Carlo Micheli, che si terrà presso la Galleria Francesco Zanuso, da mercoledì 16 a giovedì 31 ottobre. Le due artiste chiamate a realizzare questa mostra sono Evita Andújar, andalusa di nascita, romana d’adozione e la comasca naturalizzata milanese Vania Elettra Tam.
CAVE CANEM alla Boccanera Gallery di Trento
Mah…MilanoMilano? – Alessandra Bruno / Nada Pivetta
DIDO FONTANA | DIDO FONTANA + ZOE LACCHEI
Parole e Colori – Moreno Gentili e Guido Rocca
MONDI FANTASTICI a Palazzo Zacco di Ragusa
Il Comune di Ragusa, in collaborazione con l’Associazione Aurea Phoenix e il Magazine Frattura Scomposta, organizza la mostra “Mondi Fantastici” dal 20 dicembre 2017 al 24 febbraio 2018 presso Palazzo Zacco. La rassegna, a cura di Andrea Guastella e Sergio Curtacci, intende riflettere sugli infiniti mondi, a cavallo tra la realtà e il sogno, evocati dall’immaginazione degli artisti.