Da un minimo di 8 euro ad un massimo di 50 euro è possibile acquistare il “kit firma digitale” che può comprendere di base il certificato di autenticazione valido da […]
Risparmio di denaro, abbattimento della burocrazia ed efficienza : sono questi i tre risultati cardine che verranno raggiunti grazie al nuovo codice di archiviazione digitale.
Tra le procedure informatiche utilizzate da un’azienda troviamo la conservazione sostitutiva. È una procedura che garantisce nel tempo la validità legale di un documento informatico. Grazie a questa procedura il […]
Nel 2010 la e-mail è considerato lo strumento più utilizzato al mondo per lo scambio di comunicazione tra persone. Questo vale, oltre che per i privati, anche per le aziende […]
Secondo l’articolo 1 del Codice dell’Amministrazione Digitale la firma digitale è definita come ” l’insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, […]
Dopo tanti anni in cui aziende ed amministrazione pubblica hanno protestato, nel 2004 finalmente è stato emanato il Decreto 52/2004 riguardante la fatturazione elettronica. Tale decreto spiega la fatturazione elettronica […]
Negli ultimi anni nelle aziende si è sentito parlare di firma digitale. Ma in realtà cosa è ? Essa altro non è che l’equivalente elettronico della firma cartacea, è ciò […]
La fattura elettronica è un argomento molto caro alle aziende. È un documento informatico che ha un contenuto che deve restare immutabile nel tempo. è per questo motivo che nelle […]