Giovedì 7 marzo 2019 alle ore 18.00 presso Spazio46 di Palazzo Ducale a Genova, sarà inaugurata la mostra ConTAMinAzione di Vania Elettra Tam, la seconda mostra del ciclo Weekend Contemporaneo curato da Virginia Monteverde.
Author: Frattura Scomposta
Memorie liquide – Evita Andújar
“Memorie liquide”, la mostra a cura di Carlo Micheli che si terrà a Mantova dal 2 al 31 Marzo, alla Casa di Rigoletto, rappresenta la prima personale istituzionale dell’artista d’origine spagnola Evita Andújar. La sua pittura è una sferzata rivitalizzante all’intero mondo dell’arte contemporanea. Ne fan fede il cospicuo numero di premi vinti e la frenetica partecipazione a mostre nazionali e internazionali che sottintende un apprezzamento incondizionato del suo fare artistico.
Parole e Colori – Moreno Gentili e Guido Rocca
l’Hermitage rende onore ad Achille Perilli
Il Museo Hermitage di San Pietroburgo rende onore ad un grande maestro dell’astrattismo italiano con la mostra retrospettiva “Abstract Art in Italy. Achille Perilli. Geometrie Eretiche” che si inaugura martedì 18 dicembre nella sontuosa cornice del museo russo.
La mostra, realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Mosca, è organizzata in collaborazione con l’Artista e l’Archivio Perilli ed è a cura di Dimitri Ozerkove Luca Barsi.
Maurizio Gabbana – Infinite Dynamics
A Mantova presso la Casa di Rigoletto, apre “Infinite Dynamics” di Maurizio Gabbana. La mostra, a cura di Carlo Micheli, inaugura sabato 15 dicembre alle 18 e si protrarrà fino al 20 gennaio 2019.
L’appuntamento mantovano costituisce la prima tappa di un tour che toccherà varie città italiane ed europee.
I lavori recenti di Lapo Sagramoso in mostra a Milano
Incidenze Divergenti – Tomoko Momoki e Carlo Gori
Anastasia Kurakina – Colore nudo
Giancarlo Marcali – Riparto da me
Leonardo da Vinci dall’Antico al Moderno a Vigevano
Un progetto espositivo organizzato da Artemilo1941&Consulting in collaborazione con Frattura Scomposta contemporary art magazine, a cura di Gian Ruggero Manzoni. Un’importante rilettura dell’opera pittorica e tecnica del genio vinciano. L’intero “percorso emozionale” è affidato a 12 artisti: Dario Brevi, David Bacter, Franco Anselmi, Giancarlo Marcali, Giuseppe Ciracì, Loredana Galante, Massimo Caccia, Maurizio Gabbana, Milo Lombardo, Renato Chiesa, Valentinaki, Vania Elettra Tam.
le Geometrie Variabili Concrete di Gianfranco Coltella
Naturalismi? La Galleria Francesco Zanuso a Milano ve li mostrerà
La Galleria Francesco Zanuso, in Corso di Porta Vigentina 26 a Milano, presenta NATURALISMI a cura di Horatio Goni Rinaldini. La mostra inaugurerà mercoledì 7 marzo alle ore 18.30. Saranno presentate opere di Paolo Brenzini, Alberto de Braud, Horatio Goni, Julia Krahn, Mauro Maffezzoni, Lorenzo Tamai, Maurizio Vetrugno e Elena von Hessen.
Kartick Chandra Pyne, Il surrealista riluttante
MONDI FANTASTICI a Palazzo Zacco di Ragusa
Il Comune di Ragusa, in collaborazione con l’Associazione Aurea Phoenix e il Magazine Frattura Scomposta, organizza la mostra “Mondi Fantastici” dal 20 dicembre 2017 al 24 febbraio 2018 presso Palazzo Zacco. La rassegna, a cura di Andrea Guastella e Sergio Curtacci, intende riflettere sugli infiniti mondi, a cavallo tra la realtà e il sogno, evocati dall’immaginazione degli artisti.
50 foto di Laudomia Piccolomini a Milano
I Labirinti Concettuali di Francesco Polenghi a Milano
“Searching for my Sheela” le opere di Giancarlo Marcali a Genova
Venerdì 3 novembre alle ore 18.30 allo Spazio46 di Palazzo Ducale a Genova inaugura la personale di Giancarlo Marcali “Searching for my Sheela” a cura di Virginia Monteverde con la presentazione critica di Sara Taglialagamba.
In mostra 11 opere, tra installazione, fotografia, scultura, video e performance rappresentano l’interpretazione di Marcali della Sheela na Gig, un progetto espositivo che nasce quasi un anno e mezzo fa durante un suo viaggio in Irlanda.
Visioni Estatiche a Milano
Visioni Estatiche: in mostra a Milano l’arte che suscita l’estasi
La ConTAMinAzione di Vania Elettra Tam a Mantova
Dal 21 gennaio al 26 febbraio Palazzo della Ragione di Mantova ospiterà una mostra antologica di Vania Elettra Tam, offrendo una vasta panoramica sulla sua produzione, a partire da alcune opere realizzate nel 2006, fino ad arrivare alla grande tela che l’artista ha dipinto appositamente per omaggiare Mantegna.
Tesori del Nord e delle altre province russe
Dal 10 dicembre la galleria Civica di Campione d’Italia ospiterà la mostra “Tesori del Nord e delle altre provincie russe”, che vedrà l’esposizione di 38 antiche icone russe provenienti in larga misura dal patrimonio di Collezione Orler, con sede a Marcon (Venezia), e da alcune importanti collezioni private.