Castel Capuano, dopo Castel dell’Ovo, è il più antico castello di Napoli. Il suo nome si deve alla vicina Porta Capuana, un tempo varco di accesso alla vecchia strada verso […]
Napoli e le sue tantissime chiese, oltre ad affascinare per la loro bellezza architettonica, incuriosiscono per le leggende popolari di cui sono avvolte. Proprio alla Chiesa della Madonna di Piedigrotta, […]
Pompei non è famosa solo per il suo parco archeologico conosciuto nel mondo, ma anche per il suo santuario. Il santuario della beata Vergine del Rosario di Pompei è uno […]
Il babà, il re della pasticceria napoletana è uno dei dolci più famosi nel mondo, difatti viene chiamato “Sua maestà il babà”. Questo caratteristico dolce da forno, imbevuto tradizionalmente a […]
La storia della sfogliatella napoletana. In molti si domandano se sia nato prima l’uovo o la gallina, nella città di Napoli, invece si discute sempre su quale sfogliatella sia nata […]
Il palazzo dello Spagnolo o dello Spagnuolo, è uno dei palazzi storici della città di Napoli. Ubicato in Via dei Vergini nel Rione Sanità, il Palazzo dello Spagnolo è uno […]
Il ragù napoletano è uno dei piatti tipici e secolari della cucina napoletana. Tipico piatto della domenica col suo profumo e il suo sapore il ragù napoletano, vi farà innamorare. […]
La storia della pizza napoletana , si mescola inesorabilmente con la storia millenaria della città di Napoli. La pizza Napoletana che diventata patrimonio UNESCO nel 2010, ha una storia lontana […]
Visitare Napoli vuol dire non solo conoscere le sue bellezze artistiche, ma anche assaporare la sua tradizionale cucina napoletana attraverso uno street food tour. Infatti le bellezze artistiche della città […]
Tra le chiese più antiche di Napoli bisogna ricordare la chiesa di San Giovanni a Carbonara, che si trova in una delle zone più popolari e popolose della città. La […]
Una visita guidata a Napoli, non può considerarsi completa se no si ammira la città e la sua costa dal mare. Un tour quello di Napoli dal mare è un’esperienza […]
Porta San Gennaro è la più antica porta della città di Napoli ancora esistente. Secoli fa la città di Napoli contava ben oltre 25 porte di accesso alla città. Oggi […]
Il Museo della carta di Amalfi, situato nella Valle dei Mulini, è un’ex cartiera trasformata in museo nel 1969. La Valle dei Mulini è stata descritta e raccontata da scrittori […]
L’antica città di Cuma è tra le più antiche colonie greche dell’occidente. L’antica città di Cuma fu uno dei centri ricchi e di grande importanza nel mondo antico, proprio da […]
Sessa Aurunca, merita una visita guidata che ci farà scoprire che ha un’antichissima origine, cosa confermata da ritrovamenti di insediamenti preistorici e da necropoli del VIII secolo a.C. Questa era […]
Il museo provinciale di Capua è un vero e proprio scrigno di tesori. Fondato dal canonico Gabriele Iannelli, archeologo e intellettuale, nel 1870 venne inaugurato ed aperto al pubblico nel […]
Il più antico acquario pubblico di Napoli , nato nel 1874 per mostrare ai napoletani e ai visitatori della città le meraviglie della vita marina del Golfo e del Mediterraneo. […]
Il quartiere mercato di Napoli è una delle zone della città, dove le presenze storiche sono ancora molto forti. Uno dei luoghi simbolo del quartiere è la piazza del Mercato, […]
IamHero sarà presente a “Didacta 2023”, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, per presentare in anteprima “IamHero Educational”, la versione di scenari terapeutici game-based per bambini […]
Tre riconoscimenti per tre realtà che si stanno sempre più affermando nel campo della ricerca e dell’innovazione in campo terapeutico: Villa delle Ginestre srl – Centro di Riabilitazione e Fkt […]
Un trionfo di classe ed eleganza, catapultati negli anni ’30 tra abiti leggerissimi di raso e chiffon di seta, tra lustrini e piume, sinuosi swing, danze e musica partenopea: è […]
Tre importanti collaborazioni ampliano la platea delle opportunità. Napoli, 12 dicembre 2022 – Tre nuove partnership si aggiungono alle attività di recupero anni scolastici e formazione universitaria, ampliando in questo […]
Il tasso di resistenza agli antibiotici in Italia è sette volte maggiore rispetto a quello della Scandinavia. Il nostro Paese si colloca al quinto posto tra quelli ad alto reddito […]
Casa Fellini a Gambettola, la casa dell’infanzia del regista Federico Fellini, torna a nuova vita e diventa residenza dedicata alle arti del cinema, del circo e del teatro. Tra i […]
Dal 7 al 13 Novembre 2022 si terrà a Napoli la diciannovesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; festival […]
Il Regno di Napoli, arrivò al suo massimo splendore grazie al sovrano Carlo di Borbone, che tramite il suo amore per la conoscenza e lo studio, fece nascere l’archeologia proprio […]
I Quartieri Spagnoli la loro unicità e la bellezza di vedute e scorci mozzafiato della città. I quartieri Spagnoli, uno dei luoghi simbolo della città di Napoli, dove l’antico […]
Domenica 3 Luglio al Teatro Dell’ Immacolata di Napoli L’accademia musicale Echoes Music Academy di Napoli, leader in formazione musicale finalmente dopo due anni di eventi in live streaming apre […]
Termina il Novembre 2021 , a Napoli e online, la diciottesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio diretto da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; festival organizzato […]
Tradizionale Concerto dell’Immacolata 2021 a Sant’Anna dei Lombardi di Noi per Napoli Concerto dell’Immacolata a Sant’Anna dei Lombardi, NapoliL’8 dicembre con la Festa dell’Immacolata si entra e si inzia a vivere, respirare […]