IL MUSEO DELL’ETNA Tutto ciò che c’è da sapere sul vulcano più grande d’Europa riconosciuto dall’UNESCO Posted on 23 Gennaio 2014 by Redazione area-press.eu VIAGRANDE (CATANIA) – Sono millecinquecento metri quadri tutti da vivere e scoprire, dove scienza e leggenda si incontrano, sapere, natura e mitologia trovano un filo conduttore, immersi nei caldi colori […]
Dinamica dei terremoti: il rimbalzo elastico Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu La teoria del rimbalzo elastico è oggi la più accredidata per spiegare l’origine di un terremoto tettonico: vediamo di cosa si tratta.
Dinamica dei terremoti: le onde simiche Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu Stai per affrontare un viaggio alla scoperta delle dinamiche che determinano la nascita e l’andamento di un evento sismico.
I terremoti: origine e distribuzione Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu Breve trattazione sull’origine dei terremoti e la distribuzione a livello mondiale delle zone a maggior rischio sismico.
I terremoti Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu Cosa sono i terremoti, qual’è la loro origine e come vengono classificati: ecco i temi che affronteremo in questo breve articolo.
Il sismografo: misurazione e localizzazione dei terremoti Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu In questo articolo si parla di cosa sono e come funzionano i sismografi, dei sismogrammi e delle tecniche di localizzazione di un terremoto.
La scala Mercalli per i terremoti Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu La scala Mercalli e la spiegazione dei suoi 12 gradi per classificare i terremoti.
Mercalli e Richter: le scale dei terremoti Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu La scala Mercalli e la scala Richter sono oggi i due sistemi più usati per la classificazione dei terremoti in base alla loro magnitudo (intensità).
Prevedere i terremoti e i loro danni: si può? Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu Proviamo a rispondere a una domanda di scottante attualità: può oggi la scienza prevedere dove e quando si verificherà un terremoto?
Terremoto dell’Aquila: sotto accusa gli esperti perché non diedero l’allarme Posted on 20 Giugno 2012 by Redazione area-press.eu 7 esperti processati per omicidio colposo plurimo: fornirono informazioni imprecise sul sisma dell’Aquila ma Giampaolo Giuliani aveva previsto tutto.