Si è concluso sabato 28 giugno 2014, con le consuete premiazioni, il bando Lab Inn 2.0, progetto promosso da 12 Comuni dell’area Coneglianese in collaborazione con Banca della Marca, Confartigianato […]
Il febbraio elettorale, oltre ad aver determinato il risultato che tutti conosciamo, porta con sé anche un peggioramento del grado di fiducia degli Italiani nei confronti del sistema – Paese. […]
Gli italiani si risollevano con i saldi: il 65% dei consumatori ne sta usufruendo. Si tratta di un dato in linea con quello dello scorso anno. Nel corso delle festività natalizie appena trascorse, il 59% degli Italiani ha rinunciato…
Mai così in basso la fiducia degli Italiani, che tocca il minimo storico: 3,05 punti La lieve ripresa che era stata registrata quest’estate è stata letteralmente spazzata via dalle rilevazioni degli ultimi tre mesi.
Le vicende del passato più o meno recente hanno trasformato il concetto di fiducia degli italiani: famiglia, amici e gruppi solidali diventano i punti di riferimento fondanti di cui fidarsi.
Solo il 3% degli automobilisti italiani sceglie ormai l’auto sulla base dell’immagine che il veicolo da di sé. E la marca è determinante per non più dell’11%. Mentre tre su quattro ritengono veramente decisivo solo il prezzo.
Il 29 novembre 2012, presso l’Italia Palacongressi di Rimini si terrà uno dei forum più in controtendenza rispetto al momento storico (e suggerisco critico), che stiamo attraversando: la Europe Start […]
Si allunga la vita media dei beni durevoli degli Italiani. Frigoriferi e lavatrici si cambiano solo se non funzionano più. Solo per cellulari e personal computer si cede alla tentazione di sostituire quelli che si posseggono per averne di più nuovi.
Più di una famiglia italiana su cinque (il 28%) dovrà attingere ai propri risparmi o ad aiuti esterni per fare fronte alle spese per la scuola dei figli in vista del nuovo anno scolastico, ormai alle porte.