FEBBRAIO 2011 MILANO, MISAEL PROJECT LANCIA UN GUANTO DI SFIDA AL PRÊT-À-PORTER

MISAEL

COLLECTIVE STYLE COLLECTION

FEBBRAIO 2011- MILANO


Febbraio 2011: Misael Project presenterà durante la Settimana della Moda a Milano, la “Collective Style Collection”, un guanto di sfida lanciato al Fashion System attraverso progetto che rivoluziona e sostiene il lavoro dei creativi che vi partecipano.

Con la “Collective Style Collection”, prima collezione di moda con capi singolarmente firmati dai giovani talenti del panorama internazionale, Misael si fa promotore di un nuovo modo di entrare nel mercato attraverso il riconoscimento all’autore della paternità dell’idea.

Misael, fucina creativa nata nel 2006 a Shangai e Cape Town grazie a giovani menti dinamiche provenienti da tutto il mondo, è oggi una Comunità dello Stile che disegna, produce e distribuisce collezioni di capi e accessori con la firma dei suoi ideatori.

È l’Evoluzione del prêt-à-porter, la possibilità per i nuovi talenti di esprimersi con libertà e nuova energia e proporsi come valida alternativa alla Logomania imperante che schiaccia la libertà espressiva del singolo individuo.

La presentazione della collezione per il pubblico di addetti ai lavori e di appassionati si svolgerà a Milano in apertura della Settimana della Moda con una Performance Artistica: il Matrimonio tra Arte e Moda. Presentare la “Collective Style Collection” con una performance artistica è stata sentita da tutti i creativi coinvolti come un’esigenza, un “rito simbolico” di buon auspicio per accompagnare la nascita di un progetto che racchiude in sé l’intero campo dell’espressione creativa.

Misael Project

Da un’idea di Michael Haerens con la collaborazione di Isabelle Qian

Art Director: Angelo Cruciani

Sito web: www.misael.eu

Mail: [email protected]

Ufficio : Flavia Lanza – [email protected] 340_9245760 – Via Achille Maiocchi, 12 20129 Milano

@font-face { font-family: “Cambria”; }@font-face { font-family: “Tahoma”; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: “Times New Roman”; }div.Section1 { page: Section1; }

Credits:

Testiomonial: Myriam Granci

Photo by Florindo Rilli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.