La disponibilità della versione aggiornata con i nuovi CAP e i nuovi viari di Poste Italiane del Normalizzatore, è la miglior soluzione software sviluppata per ottimizzare la gestione del database, per migliorare la qualità dei dati e ridurre considerevolmente i costi relativi agli invii postali errati o alle attività di marketing basate su record non ottimizzati.
In seguito all’introduzione da parte di Poste Italiane di nuovi Codici di Avviamento Postale in 14 città, che passano da un unico Codice alla suddivisione in più zone postali, molte aziende si sono trovate nella necessità di aggiornare i propri database (sono 47 i nuovi Codici di avviamento postale, e riguardano oltre 20.000 strade).
Operazione tutt’altro che semplice, soprattutto considerando le enormi quantità di anagrafiche contenute nelle liste aziendali.
Per consentire a queste aziende di adeguarsi velocemente a tali cambiamenti, Sysman ha aggiornato il viario del Normalizzatore allineandolo alle modifiche di Poste Italiane. Grazie al Normalizzatore di Sysman è quindi possibile convertire in modo automatico e in tempi rapidi tutti i vecchi indirizzi, minimizzando il numero di resi postali, perché migliora, certificandole ed uniformandole, le informazioni contenute nei vostri database. La normalizzazione, inoltre, garantisce contemporaneamente un processo di deduplica che, attraverso un sofisticato algoritmo, è in grado di individuare eventuali doppioni o incongruenze nelle anagrafiche.
Chi non ha ancora adeguato i propri archivi con i nuovi codici di avviamento postale, dovrà effettuarlo entro il prossimo 27 settembre.
I benefici derivanti dall’uso del Normalizzatore sono, da un lato, la possibilità di verificare un indirizzo ed eventualmente completarlo per restituirlo in forma”ufficiale” e, dall’altro, la standardizzazione delle informazioni anagrafiche, legata appunto all’uniformità dei dati. Una corretta normalizzazione attraverso la soluzione di Sysman consente di ridurre drasticamente i resi postali derivanti da qualsiasi operazione di postalizzazione, di avere un immediato ritorno sull’investimento, di mantenere un database pulito, di facilitare successive elaborazione di decuplica.
A proposito di Sysman
Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 400 call center e aziende, per un totale di oltre 12.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall’installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda.
Nel maggio 2005 Sysman è entrata a far parte del Gruppo Altesys, primaria realtà italiana nella produzione di cuffie telefoniche professionali per il mercato dei Call e Contact Center e della telefonica d’ufficio. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Dun&Bradstreet, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Pagine Italia, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., Metasistemi.
Per maggiori informazioni http://www.sysman.it; http://www.altesys.com
Per informazioni alla stampa
Sysman srl
via Ivrea, 75
10016 Montalto Dora (To)
Telefono: 0125.652411
Fax: 0125.652392
E-mail: [email protected]
http://www.sysman.it
http://www.altesys.com