Scienza, gioco e bijoux per una mostra che raddoppia

Scienza, gioco e bijoux per una mostra che raddoppia

Bologna Mineral Show, la più importante mostra mercato in Italia di mineralogia e paleontologia si arricchisce di Bijoux Expo, per un doppio coinvolgente appuntamento culturale, didattico e ludico, tra arte, divertimenti e tanta solidarietà

Ritorna dal 26 al 28 marzo la 41a edizione di Bologna Mineral Show, la mostra mercato più importante d’Italia e tra le prime in Europa dedicata alla mineralogia e paleontologia, presentando importanti novità per il 2010 con l’auspicio ripetere e migliorare l’ottimo risultato dell’edizione precedente conclusa con un +40% di affluenza.

Quest’anno un doppio evento: Bologna Mineral Show si svolgerà in contemporanea alla 7a edizione di Bijoux Expo, salone dedicato al luccicante mondo della bigiotteria, gioielleria e artigianato orafo italiano. Nella nuova e prestigiosa sede, il Futurshow Station di Casalecchio di Reno (BO), con un unico biglietto d’ingresso, l’imperdibile occasione di partecipare a due manifestazioni comunicanti tra loro non solo per il valore estetico delle esposizioni, ma anche per la possibilità di trasformare in gioiello una tra le tante gemme o minerali della mostra.

In rassegna un vasto patrimonio naturale di alto valore scientifico, come l’esposizione fotografica e multimediale dedicata ai cristalli di selenite più grandi del mondo della Cueva de los Cristales, nella regione messicana del Chihuahua. La mostra sui minerali di Carrara presenterà un piccolo capolavoro artistico: la ‘Testa di satiro’ scolpita da Canova, con un quarzo incastonato nel marmo che la rende icona scientifica dell’evento tematico. Dalla Baviera arrivano poi il cranio di un coccodrillo di enormi dimensioni e quello di Ctenochasma (rettile volante), uno squalo intero, un Pleurosaurus (rettile marino) e una tartaruga, tra i più importanti ritrovamenti paleontologici della Fossil-Visitor-Quarry Mühlheim. Inoltre, presentati al pubblico per la prima volta al di fuori di musei naturalistici, i minerali dotati di una proprietà fisica davvero unica: la luminescenza. Un ventaglio cromatico insospettabile, tonalità pure e intense per minerali da tutto il mondo tra cui la ‘Pietra di Bologna’, campione di barite dell’Appennino tosco-emiliano celebrata persino dal grande poeta Goethe.

L’estro esalta la natura nei concorsi di arte e fotografia che tornano anche quest’anno a solleticare la creatività di tutti gli artisti desiderosi di misurarsi con soggetti peculiari, quali fossili e minerali. Con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, la prima competizione si rivolge agli alunni delle scuole elementari e medie di tutta Italia, con età compresa tra i 6 e i 13 anni. Quello di fotografia invece, promosso dall’Organizzazione, in collaborazione con Rivista Mineralogica Italiana e FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), estende l’invito a tutti gli amanti del genere. In entrambi i casi le opere proporranno una visione personale dei soggetti e le migliori, valutate da una giuria di esperti e presentate durante la mostra mercato, saranno premiate domenica 28 marzo alle ore 15.00.

Il coinvolgimento del pubblico attesta il carattere interattivo della manifestazione anche da punto di vista didattico: preistoria e scienza si fondono con il divertimento attraverso un viaggio nel tempo che condurrà gli spettatori a ripercorrere i primi passi della nostra civiltà. Costruire utensili primitivi con l’uso di pelli, pietre, legno e ossa, cimentarsi nella pittura preistorica e assistere alla spettacolare accensione del fuoco: queste le attività che guideranno i neo-primitivi alla comprensione di un mondo perduto. A una buona dose di capacità dovrà invece aggiungersi un pizzico di fortuna per coloro che parteciperanno alla tradizionale Pesca all’oro, dove le preziose pagliuzze trovate nel proprio setaccio saranno la generosa ricompensa dei cercatori più abili.

Ritorna puntuale l’impegno dell’Organizzazione nel sociale: ‘La Ruota della Fortuna’, promossa da AVIS, consentirà ai partecipanti di vincere pietre e minerali, sostenendo al contempo l’Associazione Volontari Italiani Sangue, presente al Bologna Mineral Show con il proprio personale per fornire informazioni utili sul proprio operato. Inoltre, le opere in esposizione dei concorsi artistico e fotografico potranno essere acquistate dai visitatori e il ricavato interamente devoluto all’Associazione.

In contemporanea, Bijoux Expo regalerà atmosfere preziose, tra diamanti, smeraldi e rubini, ma anche oro, legno, terra e metallo che nelle mani dei migliori artigiani, gemmologi e designer del panorama della gioielleria made in Italy, si trasformano in manufatti unici e di grande pregio. Tra i maestri presenti, quattro nomi di fama internazionale in rappresentanza dei diversi campi applicativi e filoni artistici. Spiccano quindi l’estro di Costanza, designer milanese, abile nel reinventare il metacrilato in trendy bijoux; ‘Bobo’ Santo Otera, eclettico artista le cui creazioni si ispirano alla complementarietà tra la materia e i suoi significati esoterici, nonché l’influenza benefica che essa esercita sull’uomo. A questi si aggiunge Giorgio Borghi, alias Vulca con creazioni dal retaggio iconografico di popoli antichi come Etruschi, Celti, Incas, Fenici ed Egizi. In un crescendo di emozioni, i gioielli di Guido Guzzi rapiranno i visitatori per il design dallo stile inconfondibile, ispirato all’imprevedibilità delle forme della natura, come radici dorate che avvolgono gemme dall’intensa anima cromatica.

Il Bologna Mineral Show continua così, anche dopo il successo del quaratennale, ad accogliere appassionati e neofiti di mineralogia e paleontologia, rinnovandosi edizione dopo edizione con un ventaglio di proposte che spaziano dalla scienza all’arte, dal gioco all’impegno sociale, richiamando un pubblico sempre più numeroso ed eterogeneo.

Per info su Bologna Mineral Show e Bijoux Expo:

Bologna Mineral Service srl
Via Nasica, 69 – 40055 Castenaso (BO)

Tel. / Fax +39 051 6148006
[email protected]

www.bijouxexpo.it

Ufficio stampa Sicomunica

per Bologna Mineral Show
Matteo Barboni – 3496172546
Giulia Losengo – 327 5318 060
Tel. +39 051 5873998

[email protected]

www.sicomunica.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.