Store Van strizza l’occhio ai manutentori di macchine agricole.

Campi coltivati, parchi e giardini sono luoghi curati grazie al valido aiuto delle macchine agricole. Sia le grandi aziende, sia i piccoli coltivatori, utilizzano questi mezzi per semplificare le operazioni necessarie alla manutenzione dei fondi agricoli e degli spazi verdi.

Per rispondere alle esigenze di un mercato così vario, le macchine agricole sono suddivise in base alla tipologia d’impiego e le case produttrici realizzano modelli di diverse dimensioni e prestazioni: trattori, aratri, vangatrici, seminatrici, spandiconcime, impolveratrici, falciatrici, mietitrebbiatrici, motozappe, ecc. Al di là della produzione, il comparto si appoggia ad un corposo indotto fatto tanto dai rivenditori di ricambi quanto dai manutentori autorizzati che devono riparare la macchina agricola “sul campo”.

Store Van strizza l’occhio anche a questa categoria di manutentori mettendosi a loro completa disposizione per realizzare un allestimento personalizzato per veicoli commerciali; nel frattempo, invita a guardare l’officina mobile per il settore delle macchine agricole creato per un furgone Renault Master L2H2.

Rivestita la lamiera originale del vano di carico, sulla fiancata sinistra è stata montata una scaffalatura composta da cassetti, vani con portello in alluminio e da una gronda telescopica (tutti elementi utili allo stivaggio di utensili e pezzi di ricambio di varie dimensioni) mentre, sul passaruota sinistro, si erge un banco da lavoro con cassettiera, banco morsa basculante, cassette portaminuterie. Nella zona del retrocabina ci sono un compressore e un piano estraibile porta generatore.

Se non siete pienamente soddisfatti di questa descrizione, approfondite pure l’argomento cliccando su.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.