Seminario Joy: al via il 12 luglio a Vicenza un corso dedicato alla crescita dell’autostima e della fiducia in se stessi

Dal 12 al 15 luglio prossimi si terrà a Vicenza, presso l’Hotel Vergilius, il seminario JOY per la crescita della propria autostima e della fiducia in se stessi.

Il seminario JOY, che sarà tenuto da cinque docenti formatori di livello internazionale, è dedicato a tutte le persone che vogliono acquisire una maggiore leadership, realizzare i propri sogni e mettersi in discussione.

Il corso si articolerà in quattro giornate e le attività che verranno via via proposte saranno distribuite tra mattine e pomeriggi.

Il percorso, che inizierà con un’analisi dell’autostima e della fiducia che ognuno ha in se stesso, porterà i partecipanti a rivedere, passo dopo passo, la propria motivazione, i propri valori, le credenze acquisite ed i rapporti famigliari.

Il risultato finale sarà:

· una maggiore conoscenza di se stessi

· delle proprie capacità personali

· e la capacità di porsi obiettivi da raggiungere per il proprio sviluppo personale.

Durante le quattro giornate di seminario JOY verranno effettuate alcune attività esperienziali volte a far mettere in gioco le persone. Quattro particolari sfide che infondono motivazione e fanno crescere l’autostima:

· la caduta della fiducia;

· la rottura della freccia;

· camminata sui carboni ardenti;

· piegare tondini d’acciaio.

Le quattro giornate di corso JOY si articoleranno in questo modo:

· nella prima giornata si affronteranno i temi dell’autostima, della fiducia in se stessi e del raggiungimento degli obiettivi della propria vita;

· nella seconda giornata si ritornerà sull’autostima per poi concentrarsi sui rapporti famigliari (partner, genitori, figli, avi);

· nella terza giornata si discuterà di valori e di come trasformare le credenze limitanti in credenze potenzianti;

· il seminario JOY si concluderà nella quarta giornata in cui i partecipanti capiranno come costruire connessioni tra le persone che le circondano nella vita quotidiana per affrontare i problemi che si presentano. Si concluderà con l’analisi del rapporto di ognuno con la ricchezza ed il denaro.

I docenti del corso JOY, allievi dei più grandi maestri mondiali del mondo della formazione, sono esperti in comunicazione efficace e gestione delle Risorse Umane:

· Marco D’Ardia, fondatore de La Fenice Formazione ed ideatore del corso JOY, ha collaborato con grandi realtà nazionali ed internazionali nel campo della formazione; si occupa di corsi di memoria, corsi di lettura rapida, comunicazione efficace, team management, gestione del tempo, team building, camminata sui carboni ardenti, raggiungimento obiettivi e corsi per aziende;

· Giovanni Fichera, specialista nell’apprendimento rapido e nella pianificazione di obiettivi, valori e motivazione è un punto di riferimento per tutti i privati e le aziende che vogliono avviare corsi di formazione nel Sud Italia;

· Marjean Holden, trainer presso la Peak Potential Trainer e owner presso la Warrior Goddess Enterprises ha maturato diverse esperienze di formazione presso importanti istituti negli Stati Uniti d’America; ha operato anche presso la Success Resources;

· Luca Loreti, formatore dal 1997 è specialista in attività olistiche. Ha conseguito a partire dal 2005 Master Reiki, Gong Master, Sound & Voice Healing ed infine è arrivato ad occuparsi di costellazioni familiari.

· Erica Zuanon, infine, ha dato vita metodo C.R.E.E.A.® per l’ottimizzazione del potenziale personale e dello sviluppo aziendale sostenibile; ha creato il progetto “IoRiesco.it” ed è presidente di C.R.E.E.A.®, società di consulenza e formazione in materia; è facilitatrice del metodo PSYCH-K e si occupa della divulgazione delle nuove scoperte scientifiche nel settore della formazione e del miglioramento della qualità della vita delle persone.

Si ricorda a tutti che il seminario JOY si terrà a partire dal 12 luglio 2012 fino al 15 luglio 2012 presso l’Hotel Vergilius di Vicenza. Per tutti coloro che fossero interessati ad avere maggiori informazioni cliccate qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.