L’Istituto Modartech è un Consorzio nato su iniziativa del Comune di Pontedera e dell’agenzia formativa Urban Valdera, due realtà accomunate dalla volontà di sostenere e sviluppare iniziative formative nei settori del Design Moda e progettazione abbigliamento, Comunicazione e calzatura realizzando, in accordo con le imprese, progetti formativi e
di filiera finalizzati alla crescita dell’occupazione giovanile e di conseguenza al rafforzamento dei settori di intervento.
Per l’amministrazione comunale di Pontedera questo rappresenta un passo importante per confermare ancora una volta l’attenzione verso quei comparti produttivi ritenuti strategici per il territorio e per l’occupazione dei giovani, settori economicamente rilevanti che rappresentano prospettive lavorative concrete alternative al commercio, al metalmeccanico e altri comparti radicati nell’area della Valdera.
Per Urban Valdera rappresenta il coronamento di un’esperienza oramai trentennale di lavoro nel settore della formazione di giovani creativi, la formalizzazione di rapporti creati e consolidati con le molte imprese del territorio Regionale e con l’amministrazione comunale. Una collaborazione allargata con l’obiettivo comune di dare ai giovani prospettive professionali concrete di livello sempre più elevato.
Modartech si pone dunque come centro formativo di eccellenza specializzato nei settori Moda e Comunicazione, fortemente legati alle necessità professionali delle aziende, pensati grazie alla collaborazione dei tecnici aziendali e degli imprenditori coinvolti all’interno del Comitato Tecnico Scientifico e realizzati a stretto contatto con le realtà aziendali per garantire un’efficacia formativa di assoluto rilievo ed elevate possibilità occupazionali.
I docenti non sono solamente professori e insegnanti. Sono professionisti, esperti e consulenti. Sono loro che riescono a portare all’Istituto quel clima attivo, dinamico, creativo che permette a ogni allievo di apprendere
simulando l’attività aziendale, per presentarsi nel mondo del lavoro con un bagaglio formativo che è anche ‘esperienza’.
FILOSOFIA
La filosofia su cui si fonda l’Istituto Modartech è semplice: mettere assieme tutti quei soggetti, sia pubblici che privati, impegnati a vario titolo nei settori specifici di intervento dell’Istituto in modo da fornire risposte concrete ai giovani che chiedono formazione e alle aziende che cercano nuove professionalità.
Modartech si pone come soggetto aperto, soprattutto verso quelle realtà sia pubbliche che private che possono, a vario titolo, portare all’Istituto un valore aggiunto in termini di esperienze, competenze, tecnologie.
Per questo fin da subito si prevede l’ingresso formale delle aziende più rappresentative oltre ad amministrazioni pubbliche sensibili allo sviluppo e al rafforzamento dei comparti produttivi di intervento del Consorzio.
Oltre ai soci, riuniti formalmente nel Corsorzio
Modartech, si prevede il sostegno da parte di altri soggetti che per motivazioni diverse non entrano formalmente all’interno della società consortile ma che hanno tutto l’interesse a far parte delle iniziative promosse dall’Istituto.
LABORATORI e TECNOLOGIA
Anticipare le evoluzioni del mercato. Questo per chi opera nella formazione è più un obbligo che una scelta. La formazione richiede i suoi tempi e se ci limitiamo a ‘seguire’ il mercato arriviamo inesorabilmente in ritardo.
Dobbiamo essere in grado di proporre risorse umane in possesso di competenze adeguate quando il mercato le richiede, ma anche far sì che quelle stesse persone che escono dai nostri laboratori si facciano promotori di innovazione portando nelle aziende sia le nuove tecnologie che la capacità di sfruttarne tutte le potenzialità.
Per questo sono state sviluppate molteplici alleanze con partner leader nella tecnologia per il fashion e vengono formati i nostri allievi in laboratori dotati delle più avanzate strumentazioni hardware e software.
I PRINCIPALI PUNTI DI FORZA DELL’ISTITUTO
Uno dei principali punti di forza dell’Istituto è la presenza di molte aziende di settore che collaborano alla didattica, alla formazione e all’occupazione degli allievi in considerazione inoltre che tutte le classi sono a numero chiuso, per 10 allievi con selezione in ingresso garantendo così omogeneità dei gruppi e un progresso di competenze
costantemente seguito dai docenti e dai tutor.
Il contatto continuo con lo staff di direzione e coordinamento, per un orientamento continuo nel settore, la personalizzazione degli stage, l’informazione sui servizi forniti allo studente sono altri aspetti che caratterizzano
Modartech e il numero ridotto di diplomati ogni anno permette la promozione del lavoro svolto da ogni allievo, anche grazie al vasto network di aziende e partner che favorisce la valorizzazione dei risultati raggiunti da ogni singolo alunno.
L’impostazione ‘laboratoriale’ della didattica, incentrata prevalentemente sull’apprendimento di tipo pratico, grazie a docenti provenienti dal mondo del lavoro che simulano in aula le metodologie lavorative aziendali è un altro aspetto che rende Modartech una vera scuola azienda.
L’OFFERTA FORMATIVA DELL’ISTITUTO PER L’ANNO 2008
CORSI POST-DIPLOMA
STILISTA DESIGN DI MODA (1 anno + 1 anno)
PROGETTISTA DELLA COMUNICAZIONE (1 anno + 1 anno)
CORSI ANNUALI E SEMESTRALI
ESPERTO IN SARTORIA ED ALTA SARTORIA (1 anno + 1 anno)
SARTORIA E COSTUMISTICA TEATRALE (1 anno)
SHOE PROJECT MANAGER – CALZATURA (1 anno)
CORSI DI MODELLISTICA (1 anno)
FASHION CAD (Specializzazione per Modellisti)
ROMANS CAD (CAD per modellisti in calzatura)
FASHION BASE (corso base per stilista e modellista)
SUMMER FASHION BASE (edizione estiva – Luglio)
WEB DESIGN & ANIMATION (semestrale)
ALTRI CORSI
DIGITAL DESIGN (Moduli formativi su Software grafici)
CORSI PERSONALIZZATI
LA SEDE
Pontedera (PI)
La Città della Vespa, la capitale del Design a 2 ruote. Culturalmente attiva sta diventando un centro artistico sempre più importante in grado di raccogliere e installare sul territorio opere di artisti contemporanei di livello internazionale.
Tra Pisa e Firenze, al centro di quella che oramai è conosciuta come Arno Valley, una concentrazione unica di aziende produttive e innovative nel campo del Design e Moda, Comunicazione ed ‘Information Technology.
MODARTECH
Istituto per la Formazione nella Moda, Arte e Tecnologie Applicate
Sede legale ed Amministrativa
Viale R. Piaggio, 32 Pontedera
Laboratori
Via T. Romagnola, 201 Pontedera
Tel. 0587.53764
www.modartech.com