L’importanza di una buona igiene orale

Medici e professionisti non fanno altro che puntualizzare la grande importanza dell’igiene nello scongiurare la comparsa di molte malattie. Soprattutto nel campo odontoiatrico, questo consiglio sembra essere davvero fondamentale. Il mio dentista di Roma, esperto nella tecnica di implantologia all on four e nei trattamenti filler, non fa che parlare dell’igiene personale come prima e necessaria prevenzione, da svolgere con pazienza e cura almeno due volte al giorno. Già, circa venti minuti dopo aver consumato ogni pasto.

Ma siamo sicuri di conoscere bene le modalità di igiene orale, le azioni specifiche che la rendono davvero efficace?

Per esempio, perché si parlava di venti minuti poco sopra? Be, venti minuti è un attesa sufficiente al depositarsi delle sostanze cromogene contenute nei cibi e nelle bevande. Lavarsi i denti troppo presto risulterebbe errato in questo senso: non si eliminerebbe cioè tutta la sporcizia residua del pasto. Lo spazzolino va utilizzato con movimenti dall’alto verso il basso per l’arcata dentale superiore e dal basso verso l’alto per quella inferiore. Dentifrici sbiancanti e colluttori non fanno che migliorare la pulizia e la disinfettazine del cavo orale. Ad essi va affiancato l’uso del filo interdentale, unico strumento in grado di rimuovere completamente i residui di cibi incastratisi tra i denti. Tali residui rappresentano infatti il primo sostentamento delle colonie batteriche presenti all’interno del cavo orale. Ecco perché risulta così importante eliminarli del tutto.

Per una igienizzazione completa e professionale consiglio di rivolgersi proprio dall’Iginenista Dentale, in grado di rimuovere con vari metodi lo strato di placca e di tartaro depositatosi sulla superficie dentale. Perché vari metodi? Il medico può procedere alla rimozione mediante paste abrasive o sostanze ossidanti, che aggrediscono le macchie di sporco ma non attaccano minimamente lo smalto. Questo “chimico” no è però l’unico metodo: esistono dei macchinari ad ultrasuoni che possono garantire gli stessi successi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.