“L’Attintatuni” : un reading teatrale per raccontare una delle pagine più tristi della storia italiana. Il Progetto Leo Citizen v.2.0 : Obiettivo cittadinanza attiva è il progetto distrettuale, scelto e voluto fortemente dal Presidente Distrettuale Giuseppe D’Anna e coordinato nell’ambito distrettuale dal Delegato Pina Chianese, è un ‘attività itinerante volta alla sensibilizzazione e alla conoscenza delle politiche di mafia con l’obiettivo di contrastarle nell’ottica della cittadinanza attiva. Domenica 13 Maggio alle ore 17:00 presso il Castello Mediceo di Ottaviano, un luogo di mafia appartenuto in passato a Raffaele Cutolo, sarà messa in scena il secondo reading teatrale previsto da tale progetto incentrato, a venti anni dalla sua morte, sulla storia di un simbolo della lotta al sistema delle Mafie: Giovanni Falcone. Mentre il primo reading ha visto i soci del Distretto Leo 108 Ya impegnati nella messa in scena in chiave creativa della vita del giornalista Giancarlo Siani, questo secondo reading racconterà la reale e cruda realtà dell’attentato al magistrato Giovanni Falcone il quale cercò con tutte le sue forze di difendere un ideale puro quale quello della giustizia. Prima del reading, grazie all’intenso lavoro svolto dal Presidente e dai soci del Leo Club di San Giuseppe Vesuviano Valeria Castaldo, sarà possibile visitare le stanze segrete del Castello Mediceo e rivivere così tanti epiloghi legati a questo bene confiscato ad una triste storia dello splendido territorio vesuviano. Il reading teatrale scritto e curato da Paquito Catanzaro, vedrà la partecipazione di un cast composto da Soci Leo e da attori dell’ Associazione culturale Parole Alate : Maria Assunta Aveta, Giuseppe Balbi, Paquito Catanzaro, Pina Chianese, Peppe D’Anna, Luciana De Cataldis, Rosa De Rosa, Ilaria Esposito, Silvia Ferrante, Sara Lotta, Daniele Mennella, Rita Nappo, Annalisa Raiola, Luigi Sannino, Anna Starace, Antonio Storino, Gabriella Vitiello, Tommaso Vitiello, Tiziana Zungri, Enrica Cinque Si ringraziano inoltre i soci dei Leo Club coinvolti nell’organizzazione di Due Torri – Torre del Greco, Frattamaggiore, Napoli Chiaja, Napoli Nord-Est, Pomigliano d’Arco, San Giuseppe “Paolo Di Mauro”. Il Costo del Biglietto è di 10,00 Euro e il Ricavato contribuirà alla realizzazione dei Progetti sia della Fondazione “Il Girasole” – Genitori di Soggetti Autistici “ONLUS” che del Comune di Ottaviano per il riutilizzo di un bene confiscato alla Camorra. Anna Starace Addetto Stampa Distretto leo 108Ya