L’architettura in realtà aumentata di Experenti 2.0

La realtà aumentata trasporta un progetto architettonico dal disegno stampato sulla carta alla realizzazione dello spazio digitale.

Experenti 2.0 dà nuova forza espressiva al modo di comunicare idee e prospetti in architettura.

La planimetria di un edificio, riportata con legenda e misure su una scheda esemplificativa, viene aumentata diventando una rappresentazione tridimensionale a colori visualizzabile sullo schermo del dispositivo che la inquadra.

Sull’altro lato della scheda potrebbero invece trovare posto informazioni relative alle idee, alla filosofia, alla storia che c’è dietro ogni progetto, e spesso rimane invisibile pur essendo molto importante. Inquadrando la foto di un edificio già realizzato, per esempio, l’applicazione fa partire un suggestivo filmato timelapse in cui l’utente vede scorrere rapidamente le immagini che documentano la costruzione dell’edificio in tutte le sue fasi.

Nello stesso contesto, la fotografia dell’architetto responsabile del progetto e un titolo anticipano la presenza di un’intervista, che successivamente prende vita con la registrazione video che appare sullo schermo del dispositivo.

Sia l’aspetto tecnico che quello creativo, che caratterizzano in modo ugualmente importante un progetto architettonico, possono essere comunicati in modo molto coinvolgente e sorprendente con la realtà aumentata di Experenti 2.0.

Per leggere l’intero articolo e saperne di più sull’applicazione, che è disponibile su Google Play per il sistema Android: http://www.experenti.com/experenti-2-0-la-realta-aumentata-larchitettura/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.