Il ciclo di verniciatura che si svolge all’interno di una cabina di verniciatura è composto da più fasi, ciascuna ha il suo specifico ruolo che contribuisce all’ottenimento di risultati impeccabili in termini di finitura. L’appassimento, o flash off, consente di migliorare le funzionalità degli impianti di verniciatura più moderni e tecnologicamente avanzati, come quelli prodotti da Nova Verta International.
Con la parola flash off viene indicata una fase molto importante nel ciclo di verniciatura che viene messo in atto in una cabina professionale: il cosiddetto appassimento. Ottimizzare questo momento contribuisce al raggiungimento di una migliore finitura, di superfici uniformi e perfette senza bolle di solvente, colature, insaccamenti o macchiature nelle vernici metallizzate. Flash off è una fase che viene messa in atto tra due applicazioni di vernice consecutive, o tra l’ultima applicazione e il ciclo di cottura (bake cycle).
Nelle cabine di verniciatura Nova Verta la sua gestione è ottimizzata dall’uso del Touch Screen, infatti sfiorando semplici ed intuitive icone poste sul quadro di comando sarà possibile reimpostare il passaggio automatico da una fase di verniciatura a quella di flash off, per poi tornare di nuovo alla verniciatura oppure procedere con la cottura. Inoltre l’operatore potrà variare singolarmente il susseguirsi delle fasi sulle basi delle necessità dei singoli interventi da realizzare.
Questo sistema di controllo consente di variare le impostazioni della fase di Flash Off come ad esempio tempi, temperature, velocità di mandata (solo con gli inverter) e attivare/disattivare i WIND se presenti. Il tasto Jump invece permette di saltare il processo di appassimento passando direttamente alla fase successiva.
Anche il Sistema Wind velocizza il tempo di Flash Off, aiutando a diminuire l’inquinamento atmosferico dovuto alle emissioni degli effluì gassosi e facendo risparmiare tempo produttivo ed energia. Inoltre ne migliora i risultati in quanto la cabina, in questa fase, deve operare con aria fresca al 100% in modo da ovviare un accumulo di solventi che possono infiammarsi o causare esplosioni al suo interno.