Il service desk nel comparto alberghiero

L’attenzione alla clientela è un aspetto da tenere in considerazione in qualsiasi ambito, ma per alcuni settori è ancora più rilevante e decisivo. Tra questi figura sicuramente il turismo ed in particolare il comparto alberghiero, che per fornire un servizio adeguato e accattivante deve conoscere i bisogni e le necessità dei propri utenti, dotandosi di strumenti adatti per eliminare qualsiasi problematica e per fornire una gamma di benefici sempre più ampia.

Gli operatori del settore sanno quanto sia importante un service desk professionale e all’avanguardia ed è per questo motivo che sono sempre più numerosi coloro che si rivolgono alla tecnologia per migliorare la qualità dei servizi. Inserendo su google parole come “software help desk” si possono trovare moltissime applicazioni capaci di garantire un immediato miglioramento dei rapporti con i clienti, diminuendo i tempi di risposta e i costi nella fornitura dei servizi e implementando l’assistenza nei loro confronti. Questi software sono inoltre una fonte preziosa di informazioni perché consentono di incamerare in continuazione dati che saranno poi utilizzati per conoscere nel dettaglio la clientela e i punti di forza e di debolezza dell’azienda.

Fidelizzare il cliente è uno degli obiettivi che ogni operatore turistico dovrebbe porsi: non a caso proprio in questi giorni una catena alberghiera americana, una delle più importanti al mondo, ha reso noti alcuni provvedimenti adottati per seguire questa strada. Ha infatti posto l’attenzione su una fascia di turisti che, sebbene numericamente limitata (appena il 2%), contribuisce addirittura al 30% dei profitti della società. In questo modo questi utenti particolarmente cari saranno conosciuti meglio, potranno usufruire di servizi personalizzati e si aumenterà così il loro legame con la catena alberghiera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.