Guerrieri. Le storie raccolte da Enel arrivano in tv

Sei storie di altrettante persone che, nonostante i tempi difficili e la crisi economica, lottano per continuare a guardare avanti e pensare a un futuro migliore.

È “Guerrieri. Storie di chi non si arrende”, l’innovativo format televisivo ispirato alla campagna istituzionale di Enel la cui prima puntata va in onda venerdì 22 novembre, alle ore 22.40, su La7.

Un’iniziativa, che ha raccolto oltre 1500 storie di persone tra i 19 e i 60 anni, molte delle quali alla loro prima esperienza nel mondo digitale, che si sono raccontate con assoluta sincerità e senza alcuna reticenza.

Condotta da Saturnino, il bassista più famoso d’Italia, la trasmissione si articola in sei puntate da 50 minuti l’una, in onda ogni venerdì, che ripercorrono la determinazione, la speranza e l’energia di quell’Italia che non si arrende e affronta le sfide di ogni giorno per costruire, cambiare e crescere.

“Abbiamo seguito un percorso logico in tre tappe – ha sottolineato Paolo Iammatteo, responsabile della Comunicazione e Csr di Enel -. Grazie all’hashtag #guerrieri abbiamo aperto il dialogo sulla piattaforma online con la massima trasparenza. Il viaggio è proseguito con la raccolta delle storie di coloro che non la danno vinta alle difficoltà della vita, dando visibilità all’iniziativa su web, tv e stampa. E adesso comincia la terza fase con un nuovo format tv ad hoc”.

Protagonista della puntata di venerdì 22 novembre è Laura Rampini. Una donna che, a poco più di 20 anni, è vittima di un terribile incidente che l’ha costretta su una sedia a rotelle.
Ma Laura non si è arresa e ha trovato in se stessa la forza per reagire e ricostruirsi una vita.

Oggi in tanti la conoscono come la prima paracadutista “in carrozzina” del mondo, capace di lanciarsi da sola da 4000 metri d’altezza. Laura è anche una madre devota e una persona attiva e altruista: con l’associazione “Liberamondo” gira le Unità Spinali di tutta Italia per raccontare ad altri disabili la propria storia e dimostrare che la vita può essere vissuta pienamente anche in “carrozzina”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.