Data Management vi aspetta al Bibliostar 2010

La proposta è ampia ed articolata: dalla progettualità degli aspetti del back office, con Sebina OpenLibrary per le biblioteche e Samira per i musei e gli archivi, all’offerta di strumenti che consentano alle Istituzioni di creare una comunità con i propri utenti, attraverso la conversazione e lo scambio di conoscenze.

Ecco allora disponibili non solo catalogo, cooperazione e fruizione, ma soprattutto, con SebinaYOU, servizi web innovativi, marketing culturale, comunicazione, convergenza (biblioteche, musei, archivi), reti culturali aperte, social network.

Le diverse tematiche saranno approfondite nel corso di seminari che si terranno in sala Montanelli secondo il seguente programma:

Giovedì 11 marzo

Ore 12,30 Valorizzare, promuovere, innovare: esperienze concrete (a cura di DM)

Ore 13,15 BiblioTU (M. Greco – Istituzione Biblioteche Comune di Roma)

Ore 14,00 Samira: la conoscenza come strumento di valorizzazione (a cura di DM)

Venerdì 12 marzo

Ore 12,30 Valorizzare, promuovere, innovare: esperienze concrete (a cura di DM)

Ore 13,00 Samira: la conoscenza come strumento di valorizzazione (a cura di DM)

Ore 13,45 Musei-Biblioteche-Archivi: un “sistema” possibile di risposte (o offerte?) alle domande di utilizzo del patrimonio culturale (Cristina Celegon, Fondazione Querini Stampalia , Venezia – Loretta Paro, Fondazione Mazzotti, Treviso )

Gli abstract degli interventi sono disponibili all’indirizzo : http://www.sebina.it/bibliostar2010_prog.htm

Arrivederci al Bibliostar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.