Come si traduce un Curriculum Vitae in Inglese?

Oltre alla traduzione grammaticale occorre trasformare i propri titoli di studio e le esperienze lavorative in un contesto anglosassone, americano o australiano a seconda del paese dove si desidera trasferirsi.

Molto spesso, per coloro che non hanno una conoscenza approfondita del sistema scolastico o di come funziona il mercato del lavoro del paese dove desiderano trasferirsi, la localizzazione del proprio CV può essere un problema.

Ecco alcune informazioni utili per avere un cv funzionale nei Paesi di lingua inglese:

· nel cv non vengono richieste: la foto, l’età, lo stato civile, la razza e la religione. Sono ritenute informazioni personali che, per etica, non possono essere richieste;

· localizzare il titolo di studio e il punteggio ottenuto;

· inserire la valutazione delle lingue con dei sistemi certificati dall’EU;

· è importante che non ci siano errori né di contenuto né di forma, determinanti per l’assunzione.

Proprio per evitare di fare degli errori determinanti, dovuti alla mancanza di conoscenza del mercato di destinazione o di termini appropriati da inserire nel CV, è meglio rivolgersi a delle agenzie di traduzioni, come Epos, che hanno nel loro team dei professionisti madrelingua inglese, americana o australiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.