BUSINESS, MARKETING E REPUTAZIONE ON-LINE AL TEMPO DEI SOCIAL MEDIA – Visibilità e potere attrattivo delle aziende sul web

BUSINESS, MARKETING E REPUTAZIONE ON-LINE AL TEMPO DEI SOCIAL MEDIA
Visibilità e potere attrattivo delle aziende sul web

Oggi il percorso di acquisto e informazione inizia su internet, attraverso i motori di ricerca e i social media, per poi spostarsi sui siti web delle diverse aziende e concludersi con la conversione finale. Ogni giorno in Italia milioni di persone cercano viaggi, prodotti tecnologici, servizi finanziari e molto altro.

Essere presenti su Google è diventato necessario per ogni azienda ed in particolare per tutte le Piccole e Medie Imprese che vogliono competere con successo nel proprio mercato, farsi trovare da chi le cerca su Internet e ottimizzare al meglio i propri investimenti pubblicitari, misurando l’efficacia di ogni centesimo speso.

Monitorare gli strumenti utili a dare valore a relazioni on-line diventa fondamentale per adattarsi e reagire alle nuove opportunità del mercato introdotte dalla rete.

FORMAZIONE UNINDUSTRIA TREVISO incontra GOOGLE e l’UNIVERSITA’ di MILANO con i quali ha collaborato negli ultimi mesi per mettere a disposizione delle PMI interessate un gruppo di studenti che, sotto la supervisione di docenti e ricercatori universitari ha gestito e portato a termine una campagna di search marketing, all’interno di una competizione promossa a livello internazionale da Google. Questa esperienza ha fatto emergere le molteplici opportunità e curiosità aperte dall’on-line a tutte le PMI che vorremmo condividere con tutti gli interessati.

Giovedì 4 Febbraio, dalle 15.00 alle 18.00

Sede di rappresentanza di Unindustria Treviso

c/o Palazzo Giacomelli – Piazza Garibaldi, 13 – 31100 (TV)

Nel corso del workshop saranno presentati e discussi i risultati delle 3 migliori aziende partecipanti al Google Challenge 2009 della provincia di Treviso, gara a livello mondiale che ha visto partecipare più di 1600 team provenienti da 47 paesi e al fine di offrire a tutti i partecipanti l’opportunità di sperimentare il search marketing come strumento di posizionamento, saranno resi disponibili dei voucher del valore di 50 € per implementare una propria campagna su Google.

AGENDA DELL’INCONTRO

15.00

Registrazione

15.15

Benvenuto e Introduzione alle finalità del workshop (Andrea Ganzaroli – Prof. Economia e Gestione dell’Innovazione Università di Milano)

15.30

L’esperienza del Google Online Marketing Challenge:

1. il web come risorsa di marketing e comunicazione. Quali obiettivi e quali aspettative? (Emilio Mauro – SELINA SPA)

2. i risultati empirici del challenge: monitorare le performance attraverso click, CTR e vendite on line (Carlo Gagno – TVM TERMOVENTILMEC SPA)

3. il challenge come occasione di collaborazione tra impresa e università: un’alleanza possibile? (Daniela Trani – EDIZIONE ALBERGHI SRL RELAIS MONACO)

16:15

L’evoluzione della comunicazione: il valore della reputazione (Cristiano Nordio – Marketing Expert e Ph.D Researcher Università di Milano)

16.45

Crescere in un’economia incerta, le opportunità dell’on-line (Alessandro Antiga – Senior Product Marketing Manager Google Italia)

17:15

Competere in Rete: Migliorare la propria capacità di fornire risposte uniche a clienti unici (Andrea Ganzaroli – Prof. Economia e Gestione dell’Innovazione Università di Milano)

17.45

Q&A

Per iscrizioni e maggiori informazioni:

http://www.4marketing.biz/it/2010/01/22/business-marketing-e-reputazione-on-line-al-tempo-dei-social-media2010/#more-2497

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.