Per la prima volta nella propria storia, Virgin Atlantic Airways ha schierato sulle proprie rotte transatlantiche un jet bireattore, utilizzando un Airbus A330-300. Con questo volo inaugurale, che trasporta i passeggeri tra Manchester e Orlando, Stati Uniti, Virgin Atlantic si impegna a investire in aeromobili più eco efficienti e a rafforzare i servizi tra il Regno Unito e la costa est degli Stati Uniti, l’Africa dell’est e dell’ovest, il Medio Oriente e l’India. L’aeromobile è il primo di una serie di 10 A330-300 ordinati nel dicembre 2009.
Grazie alla fusoliera wide-body che permette standard di comfort molto elevati, l’A330-300 assicura una configurazione ottimale delle poltrone e delle classi in funzione delle richieste dei diversi operatori. Con un’autonomia di 5.600 nm/10.400 km e una capacità di 300 passeggeri, l’A330-300 è perfettamente adatto per il medio e lungo raggio, offrendo il migliore rapporto autonomia/costo. L’A330-300 rimane il mezzo più economico per il trasporto di 300 passeggeri su rotte a medio raggio, con un comfort equivalente a quello offerto a bordo di un aeromobile per il lungo raggio. Gli ordini per questo modello sono a quota 480 esemplari.
La Famiglia A330 di aeromobili bireattori offre una capacità da 200 a 400 posti, include varianti per il trasporto cargo, VIP, militare e per il rifornimento, e ha ricevuto fino ad ora oltre 1.100 ordini.
Airbus è una società del gruppo EADS.