Vintage si, ma con gusto.

Affitti case ancona. Aldilà delle mode più o meno kitch, il ritorno del vintage, come elemento di arredamento, può essere un’ottima soluzione per arredare certi ambienti selezionati che hanno bisogno di un tocco particolare e che possono trovare in un elemento del passato quella atmosfera che li rende unici. Infatti quello che viene definito comunemente vintage è in realtà la possibilità che ci vene data da tutta una serie di oggetti di un altro periodo storico, di far incrociare secondo le nostre attitudini e la nostra sensibilità due epoche differenti, e comunicare con questo qualcosa di noi. Dunque non è differente da qualunque altra pratica di arredamento, se non per il fatto che le suppellettili utilizzate hanno in loro la patina del passato.
Eppure quanto può essere attuale il passato nel momento in cui si integra con il presente, nel momento in cui si armonizza in un ambiente che pur mantenendo una attualità, guarda con gusto ad un periodo diverso dal suo. Qui la personalità dell’arredatore è fondamentale. Saper cogliere quel mobile, quella sedia, quell’ornamento, così distante dai nostri gusti del momento, ma così ricco di testimonianze dei gusti di altri che ci hanno preceduto e saperlo inserire in un contesto che sappia accoglierlo senza annullarlo, ma anche senza esaltarlo come un elemento completamente fuori luogo, necessità di una grande sensibilità.
Invece di dare dei consigli su cosa posizionare, su come farlo, crediamo sia più importante spronare ad esaltare il proprio gusto, affinare le proprie sensibilità, consapevoli che anche arredare è indubbiamente una operazione culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.