Molto amati dalle donne e preziosi alleati durante la fase del corteggiamento, i fiori rappresentano un universo simbolico ricco di significati. La florigrafia, ovvero il linguaggio dei fiori, affonda le sue radici nell’Ottocento, tuttavia non tutti sanno quale sia il senso legato a ciascun fiore: cosa esprimano effettivamente le varie specie in termini di emozioni e sentimenti è oscuro ai più. Lo staff del club per single di Eliana Monti, specializzato nella ricerca dell’anima gemella, ha chiesto a 2.000 iscritte quale fiore preferirebbero ricevere dal proprio spasimante e, sulla base delle risposte, ha redatto una piccola guida introduttiva al significato nascosto dei fiori, in quanto solo conoscendolo è possibile avvalersene come strumento di comunicazione, utile specialmente nella fase preliminare della conoscenza per rivelare i propri sentimenti.
Tra i fiori più amati dalle donne figurano, quasi a pari merito, le orchidee e le rose, che hanno raccolto rispettivamente il 31% e il 28% delle preferenze, seguono i tulipani con il 23% dei consensi. Tutti questi fiori comunicano interesse nei confronti di un’altra persona, tuttavia con delle sfumature differenti. Se l’orchidea è sinonimo di amore sensuale, il significato della rosa varia a seconda del colore. Se tutti sanno che quella rossa esprime amore e quella gialla gelosia, non è noto alla maggioranza che la rosa arancio sia sinonimo di fascino e quella color pesca indichi un amore segreto. Solo una minoranza probabilmente è a conoscenza che il fiore che rappresenta il vero amore è il tulipano, in particolare quello rosso è perfetto per una dichiarazione in piena regola. Secondo una leggenda popolare il tulipano sarebbe nato dal sangue di un giovane suicidatosi per amore, proprio per questo è sinonimo di una devozione intensa ed eterna.
“Fiori e piante costituiscono un regalo sempre molto gradito dalle donne, belli e profumati rappresentano un grande classico tra i pensieri da donare ad una donna” commenta lo staff di Eliana Monti. “Sebbene ad essere apprezzato non sia tanto il regalo ma soprattutto il pensiero che lo ha animato, sarebbe meglio conoscere il significato dell’oggetto che si dona o, come in questo caso, della pianta o del fiore che si decide di regalare alla persona che ci interessa” commenta lo staff di Eliana Monti. “Le donne sono generalmente più attente a questi dettagli e, nel caso in cui fossero all’oscuro del significato veicolato dal fiore, una dedicata particolare che ne palesi il senso costituirebbe sicuramente un gesto gradito” suggerisce lo staff di Eliana Monti.
Riscuotono molto successo anche i girasoli e i gigli, rispettivamente con il 10% e l’8% delle preferenze. I primi suscitano sentimenti di gioia e di allegria che ben si sposano con il carattere solare delle donne, anche se la mitologia greca riconduce l’origine di questo fiore alla storia un po’ triste dell’amore non corrisposto tra la ninfa Clizia e il Divino Apollo (il Dio del Sole). Non ricambiata da quest’ultimo Clizia trascorreva le giornate seguendo il movimento del sole dall’alba al tramonto, finché il suo amore non l’ha consumata trasformandola in un fiore che cambia inclinazione durante tutto l’arco della giornata. Proprio per questo il girasole è simbolo di un amore fedele, ma anche di ammirazione e adorazione: ideale per chi voglia comunicare un messaggio di forte coinvolgimento. I gigli sono sinonimo di purezza e candore, perfetti da regalare ad una donna fiera, sincera e dall’animo nobile per dirle che è una regina. Il giglio giallo, in particolare, è simbolo di classe e di prestigio.