Troppo lavoro? Non dimenticare la prima colazione

Quanti di voi escono da casa in tutta fretta, con la valigetta e il cellulare già in funzione prima di aver davvero aperto gli occhi? Tanti, probabilmente. Ebbene, sappiate che iniziare la giornata solo con un caffè non vi aiuterà ad essere lucidi ed energici come vorreste (e sarebbe necessario).

Una prima colazione adeguata è il primo passo per mantenere concentrazione e benessere, specie se anche a pranzo non riuscite ad alimentarvi correttamente e avete appena il tempo di mangiare un panino. Il primo pasto del mattino, infatti, fornisce ben il 15-20% di calorie complessive e ha il compito di prevenire attacchi di fame a metà mattinata ed abbuffate all’ora di pranzo (che di solito si riducono a snacks salati e salse varie). Se la scusa ricorrente è “non ho tempo”, ecco una soluzione: apparecchiate la tavola la sera precedente e puntate la sveglia 15 min. prima del solito.

Bastano 10 minuti, ma dovrete davvero assaporarli in tutta calma, seduti e senza osservare continuamente l’orologio. La tazza è già pronta sulla vostra tovaglietta americana: versate il latte e il cacao, oppure prendete uno yogurt dal frigo (i probiotici aiutano a difendere la mucosa intestinale dall’attacco di microrganismi) e sgranocchiate 3-4 biscotti al latte, due fette biscottate con miele o marmellata o biscotti di pastafrolla. In alternativa, una tazza di tè. Se preferite cibi freschi e siete dei veri e propri salutisti, via libera alla frutta: macedonia, spremute, succhi, frullati. Farete il pieno di antiossidanti e vitamine, essenziali a combattere lo stress.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.