Trascorri un weekend al castello di Cortanze

A partire dal mese di settembre la Bieffepi Consulenze, azienda operante nel settore dell’organizzazione e promozione di eventi con particolare attenzione ai castelli ed alle dimore storiche, ha stretto una collaborazione relativa alla gestione delle iniziative di promozione pubblica del castello di Cortanze.

Da tale collaborazione sono sorti due primi appuntamenti autunnali:

  • Sabato 24 ottobre a partire dalle ore 19.00: Musica tra le antiche torri;

  • Sabato 31 ottobre a partire dalle ore 19.00: Magica notte di Ognissanti.

Si tratta di due eventi nuovi e particolari per la struttura e le modalità in cui vengono proposti.

La prima serata si propone di far scoprire il castello e la storia della musica attraverso un percorso guidato nelle note cadenzate dagli strumenti musicali, riproduzioni fedeli di quelli più antichi.

Il pubblico partecipante avrà la possibilità di degustare un aperitivo prendendo parte ad un concerto eseguito dall’Ensemble Pricipio di Virtù, gruppo di rinomata notorietà in campo artistico e musicale, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali.

A chiusura del concerto, sarà possibile proseguire la serata con una cena, nel corso della quale gli artisti resteranno a disposizione dei commensali sia per eseguire nuovi brani sia per illustrare la storia e le tecniche d’uso degli strumenti utilizzati.

La peculiarità dell’ensemble è infatti quella di eseguire brani tratti da codici medievali occidentali ed orientali, facendo uso di strumenti a corda, percussioni ed altro ricostruiti sulla base di modelli realmente esistiti.

Sabato 31 ottobre, nella notte di Halloween, il castello di Cortanze accoglierà invece gli spiriti, i fantasmi, le storie e leggende del Piemonte Noir.

Nella più nota festa anglossassone legata al culto dei morti, la Bieffepi Consulenze ha voluto riproporre al pubblico le storie e leggende del nostro passato e del nostro territorio piemontese: la condanna ed il rogo delle streghe di Levone, le orribili mutilazioni inferte alle vittime della iena di San Giorgio, la leggenda della marchesa Roero e del fantasma del castello sono solo alcune delle situazioni che verranno riproposte in occasione di questa notte di Ognissanti.

Gli ospiti, muovendosi liberamente tra le sale del castello, verranno calati nelle epoche passate ed accompagnati da un gruppo di attori rivivranno i drammi di un tempo.

La serata è particolarmente indicata per i gruppi di amici e le famiglie che vogliano trascorrere un sabato sera diverso, avvolti nella magica atmosfera del castello.

Anche in occasione dell’appuntamento di fine mese, sarà possibile prenotare una cena nella grande sala gotica oppure sorseggiare buon vino nella cantina del castello.

Tutti gli appuntamenti richiedono la prenotazione obbligatoria.

Per informazioni o dettagli sulle iniziative:

Bieffepi Consulenze

tel. 0161 1895157 – cell. 329 7265678

e-mail: [email protected]

Sul nostro portale (www.bieffepi.it) si trovano i programmi dettagliati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.