TCS testa i vari tipi di catene da neve

Il “Touring Club Svizzero” ha effettuato test sui vari tipi di catene da neve presenti sul mercato. Oltre alle catene da neve classiche che tutti conosciamo esistono anche altri tipi di catene da neve tra cui quelle a montaggio rapido chiamati anche “ragni”, le “calze da neve” e le catene da neve “spray”. Il test del TCS ha dimostrato ancora una volta come le più efficaci siano le catene da neve classiche perché forniscono il miglior risultato in fatto di trazione e tenuta di strada sui fondi stradali innevati. Al secondo posto vengono poi le catene dedicate alle auto non catenabili o a montaggio rapido. Queste catene, soprannominati “ragni” per la loro particolare conformazione sono meno efficaci rispetto alle “classiche” per quanto riguarda trazione e tenuta di strada, soprattutto per la conformazione delle maglie a contatto con il battistrada. Per quanto riguarda invece le “calze da neve” sono risultate convincenti su fondi innevati per lo spunto in partenza, ma meno su fondi ghiacciati. E’ da ricordare poi che le calze non sono omologate in italia perché incapaci di resistere ai test antiusura a causa del battistrada in tela (seppur rinforzata). Decisamente bocciate le catene da neve spray, chiamate anche “catene da neve liquide” per la loro capacità di essere un fluido che si solidifica sul battistrada pochi istanti dopo essere stato spruzzato sopra. I test del TCS hanno etichettato questa soluzione come assolutamente non adeguata per il rapido decadimento prestazionale in fatto di trazione dopo un breve spazio percorso. I vostri gommisti Bologna di fiducia vi sapranno consigliare la catena più adatta alle vostre esigenze. Per altre informazioni: Bologna gomme o cerchi in lega Bologma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.