Rotastyle ha come missione l’arte del prezioso ricordo.
Dal 1830, quando la famiglia Rota iniziò, in provincia di Bergamo, l’attività nel campo dell’ebanisteria artistica, l’Azienda si è poi evoluta e specializzata nella produzione di cofani e urne cinerarie di scelta particolarmente raffinata, oggi arricchiti anche da accessori.
La produzione attinge profondamente al patrimonio artistico italiano si differenzia per una creatività eccellente, declinata sia in termini stilistici sia di materiali, sostenuta dalla grande passione che contraddistingue tutta la famiglia Rota. Madreperla, argento, radica di olmo rosa francese: sono solo alcuni tra i materiali preziosi che si combinano con una miriade di legni diversi, con armonia tra la purezza delle linee e la ricchezza della lavorazione.
La firma Rotastyle si imprime solo su prodotti la cui classe e raffinatezza denotano l’amore con cui ogni singolo pezzo è lavorato. L’intento è quello di offrire un prodotto il cui pregio possa adeguatamente celebrare il ricordo e farsi portavoce di un sentimento di profondo rispetto idealmente tributato al defunto.
Il 2010 è per Rotastyle l’anno del rinnovamento della forma per il mantenimento della sostanza: rimangono immutate la passione e la creatività con le quali l’Azienda affronta il mercato, si rinnovano lo stile del marchio e la presenza sul web. Le novità di prodotto e quelle di comunicazione vengono presentate in occasione di Memoria Expo, appuntamento a sua volta nuovo, che aspira a divenire la massima espressione del made in Italy nel settore funerario.
Rotastyle crede che la bellezza e lo stile vadano oltre la vita.