Esistono molti luoghi devastati da anni da brutalità ed abusi e non solo quelle regioni ormai conosciute come punti di turbolenza dal punto di vista dei diritti umani. Magari voi non pensate che le strade della vostra città rientrino in questa categoria, ma oltre due milioni di esseri umani vengono venduti come schiavi ogni anno.
Questa campagna tesa a rinsaldare a livello mondiale la consapevolezza e il rispetto per la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, creata dalle Nazioni Unite sullo sfondo dei postumi della Seconda Guerra Mondiale. Essi vivono tra noi, fabbricano i prodotti che voi consumate e vi passano accanto per strada. Alcuni si salvano o scappano, ma per la maggior parte di loro non esiste via d’uscita. E questo, naturalmente, non è che un esempio dei prevalenti e continui abusi dei diritti umani presenti su questo pianeta.
Per contrastare questo triste fenomeno ci sono 30 annunci di pubblica utilità, un breve documentario, opuscoli educativi, poster e piani di lezione, tutti improntati al tema dei diritti umani.
Per assistere insegnanti ed istruttori in ogni parte del mondo a trasmettere il messaggio dei diritti umani alle loro classi e ai loro gruppi, i materiali vengono resi disponibili sotto forma di pacchetto educativo chiavi in mano. Il kit fornisce piani di lezioni scolastiche per un intero semestre per rendere partecipi gli studenti ed elevare la loro comprensione dell’importanza dei diritti umani.
Inoltre per la comunità di Rimini, già da questo fine settimana, i volontari “Amici di L. Ron Hubbard” del Dipartimento della Chiesa di Scientology metteranno a disposizione gratuitamente, presso le attività commerciali pubbliche della città romagnola, l’opuscolo gratuito sui Diritti Umani. Ogni individuo vorrebbe essere uguale in dignità e diritti, indipendentemente dalla razza, lingua, religione. Questo non sempre avviene, ancora oggi violenze di ogni genere avvengono in ogni parte del mondo. La diffusione dei Diritti Umani con conseguente applicazione ci porta ad avere una convivenza migliore, per questo si può consultare il sito: www. YouthforHumanRights.org.
Per info:
Aiudi Renata 335 7864031
26 settembre 2014