Nel primo trimestre del 2014, l’EURISC, il Sistema di informazioni creditizie del CRIF ha registrato un aumento delle richieste di credito medio, da parte delle imprese italiane, del +16%. L’analisi è stata fatta su un campione di oltre 8 milioni di aziende e i risultati, indicano un forte bisogno di denaro, necessario per gli investimenti aziendali. Tra tutti, i maggiori che hanno bisogno di finanziamenti sembrano essere le imprese individuali, una categoria che da sola ha registrato un volume di richieste di finanziamento del +23,2% rispetto all’anno precedente. Le società di persone e quelle di capitali invece vanno un po’ meglio, infatti hanno segnato +10,9% in più rispetto ai dodici mesi precedenti.
È quindi evidente che le richieste di prestito da parte delle imprese sono in costante crescita. Per comprendere pienamente le dinamiche in corso però, questo dato da solo non basta, bisogna prendere in considerazione altri due fattori fondamentali all’interno del contesto: l’atteggiamento degli istituti finanziari e quello dei consumatori.
Le statistiche dimostrano che, per quanto riguarda i consumatori, sta tornado la fiducia nei confronti del sistema produttivo e, secondo punto fondamentale, le maglie del credito bancario iniziano ad allargarsi sempre di più. Possiamo dunque concludere che questi primi dati del 2014 sono un segnale positivo che fa pensare e sperare ad una ripresa economica legata alla produzione industriale e quindi ai consumi.
Sei in cerca di un finanziamento sicuro alle migliori condizioni? Con Prestitionline.com puoi richiedere la cessione del quinto per finanziare il tuo nuovo progetto