Preziosi vini di Liguria, tutti da scoprire

Sotto il cielo stellato della Liguria di ponente torna nel prossimo week-end “Carrugi del vino”, appuntamento estivo alla scoperta delle cinque più importanti produzioni vitivinicole dell’imperiese. Giunta alla quarta edizione, Carrugi del Vino s’ingrandisce ulteriormente: oltre alle più rinomate aziende vitivinicole, che terranno aperte le cantine da visitare per degustazioni e acquisti, anche ristoranti, wine bar, enoteche e agriturismi proporranno menu e assaggi dei vini imperiesi, in abbinamento a piatti e ricette tipiche.

Rossese di Dolceacqua, Pigato, Vermentino, Rossese e Ormeasco saranno protagonisti giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 agosto su tutto il territorio della provincia di Imperia.

Giovedì sera saranno oltre una trentina le osterie e i ristoranti che proporranno piatti della tradizione per esaltare il gusto dei rossi e dei bianchi tipici della produzione imperiese. Giovedì, nei ristoranti, un sommelier o un produttore di vini spiegherà ai clienti le particolarità di questi cinque preziosi vini, con menù a prezzo fisso per l’evento. Sempre giovedì sarà anche possibile godersi le mescite proposte nei wine-bar e enoteche.

Venerdì sera invece si potrà approfittare dell’accoglienza dei numerosi agriturismi presenti sul territorio da Cervo a Ventimiglia, per conoscere meglio Rossese di Dolceacqua, Pigato, Vermentino, Rossese e Ormeasco ma anche per organizzare un interessante week-end in cui coniugare gusto e turismo. Alcuni agriturismi aderenti all’iniziativa hanno infatti anche pensato all’ospitalità, con una speciale promozione per gli ospiti di “Carrugi del Vino”.

Sabato 8 agosto gran finale con una notte … di bianchi e di rossi e le cantine (una trentina) aperte dalle ore 16.00 alle ore 24.00, per accogliere i viandanti e offrire loro un assaggio che ha ancora il sapore della genuinità, con visite guidate, degustazioni gratuite e la possibilità di acquistare direttamente dal produttore. Da Dolceacqua a Diano Castello, passando per Pornassio (ma anche Sanremo, Ceriana, San Biagio della Cima e Soldano) cinque produzioni DOC scopriranno il loro sapore e il gusto esclusivo delle loro particolarità.

Per conoscere le cantine e i ristoranti che aderiscono a Carrugi del Vino, www.carrugidelvino.it, oppure contattare i numeri 0184/26.66.69 o 366 18.80.756.

Carrugi del Vino è un marchio della CIA – Confederazione Italiana Agricoltori di Imperia che, grazie alla collaborazione della Confesercenti e al sostegno della Camera di Commercio Industria e Artigianato della provincia di Imperia, si arricchisce di luoghi e di momenti per meglio valorizzare i prodotti del territorio, e si propone come asse portante di uno sviluppo che vuole far diventare l’entroterra, i suoi sapori e le sue tradizioni, parte principale dell’offerta turistica del Ponente Ligure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.