Durante la marcia è fondamentale assicurarsi di avere una pressione corretta dei pneumatici della propria moto o autovettura. Spesso gli automobilisti trascurano molte volte il controllo periodico della pressione delle gomme quando invece è un fattore fondamentale per l’efficienza di marcia. Una pressione insufficiente porta a vari effetti collaterali sugli pneumatici: come primo risultato un pneumatico non gonfiato alla pressione corretta produce un surriscaldamento eccessivo del battistrada che porta a una usura precoce dello stesso soprattutto nella parte più esterna perché in quella centrale non vi è più il contatto con l’asfalto. Come seconda conseguenza una pressione non corretta causa un aumento della resistenza al rotolamento e quindi dei consumi. Si è stimato un aumento fino al 4% dei consumi per un calo di pressione del 10% della pressione di un pneumatico. Per questo motivo è sempre consigliabile effettuare un controllo, almeno una volta al mese, sulla pressione delle gomme da un benzinaio o da un gommista Bologna di fiducia. E’ da specificare che anche una sovra pressione è assolutamente sconsigliabile perché ha come effetto quello di arcuare il battistrada generando contatto solo nella parte centrale e riducendo di conseguenza l’aderenza oltre a un consumo non uniforme. Per altre informazioni consultate anche: cerchi in lega Bologna.