Quella dei parchi gioco sulla neve può rivelarsi un ottima soluzione turistica, se si ha la necessità di trovare una attività vacanziera che soddisfi tutti. Ovviamente nel periodo invernale. Il Trentino da questo punto di vista è decisamente attrezzato in maniera adeguata a soddisfare le necessità di svago e movimento di grandi e di piccini. Questa regione è tra quelle più complete per ciò che riguarda l’intrattenimento e l’agonismo sportivo e non c’è da meravigliarsi se è in grado di mettere a disposizione di coloro che intendono visitarla tutta una serie di strutture all’avanguardia.
Il Trentino è di per sé una regione montana e grazie alla presenza delle dolomiti non è solo possibile godere di panorami da sogno, ma anche di tanta, tanta neve. Che tradotto in attività “goliardiche” significa sport invernali come lo sci e lo snowboard: due diversi modi di concepire la neve ed il movimento.
Se infatti il primo è decisamente più “formale” e composto, il secondo vive di improvvisazione, di ostacoli, di fantasia. Proprio per questo sempre più impianti, parallelamente alle piste da sci si muovono per offrire ai loro clienti degli snowpark dove gli stessi possono lasciarsi completamente andare a figure e salti senza interferire con gli sciatori, ma ancor di più senza lanciarsi in pericolosi fuoripista (come accadeva in passato, n.d.r.) a causa dei quali non di rado avvenivano incidenti più o meno gravi che non solo mettevano a repentaglio vite ma anche la credibilità stessa dello sport.