Nuovo volto per l’edilizia italiana

Se vi è oggi un settore in Italia di importanza fondamentale per il paese, non solo in termini economici, e che andrebbe seriamente difeso da tutti i pesanti attacchi che si trova costretto a subire è certamente l’edilizia. Sicuramente si tratta di un comparto molto difficile, complesso; che nel corso degli ultimi 15, 20 anni ha commesso anche svariati errori, lasciandosi strumentalizzare dai poteri forti e cementificando in modo assurdo buona parte del paese in cui viviamo. Ma è senza dubbio una realtà il fatto che l’Italia non può permettersi di perdere il mercato del mattone, si tratta di uno degli strumenti di maggiore importanza per l’economia del paese ed inoltre è un mercato fortemente ancorato al cuore dei cittadini italiani. In questo periodo di stagnazione del bacino immobiliare e allo stesso tempo di grande fermento per quel che concerne il fronte eco/bio, la soluzione ideale per abbandonare questo settore impone ovviamente delle scelte nel fornire aiuti e sostentamento. Ecco che così si arriva a parlare, in molti Comuni italiani, si incentivi dedicati ad una edilizia di qualità. Costruire non è più una priorità, la priorità di oggi è costruire bene, in modo adeguato, ponendo in primo piano l’attenzione al ripristino di un equilibrio ormai andato perduto tra ambiente, abitazione e uomo. Anche nelle grandi città è possibile assistere ad una svolta interessante , delibere legate a misure temporanee dedite promuovere soluzioni eco-compatibili e bio-sostenibili per il nuovo immobiliare Bologna; una strategia di green building che interessa dal piccolo bilocale Bologna alle ampie metrature per migliorare la qualità di vita sull’intero territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.