La nascita di bambini con peso insufficiente e crescita ritardata sono le principali cause della malnutrizione. Chi nasce sottopeso e riesce a sopravvivere avrà ritardi nella crescita e soffrirà di malattie durante tutto l’arco della propria vita. Le donne adulte affetta da malnutrizione instaureranno un circolo vizioso partorendo bambini sottopeso. Tutto ciò per sottolineare quanto una dieta sana, corretta ed equilibrata stia alla base di una vita sana ed attiva. Un esempio di regime alimentare che garantisce un equilibrio psicofisico è la dieta a zona. La dieta a zona è conosciuta per gli effetti di dimagrimento e non per lo scopo primario di Barry Sears, ovvero quello di migliorare la salute delle persone. Prima che questo tipo di dieta fosse inventata e diffusa l’alimentazione era intesa come l’introduzione calorie presenti negli alimenti nell’organismo. La zona ha introdotto il concetto di considerare gli effetti ormonali da parte dei cibi ingeriti e come controllare questi effetti per trarne beneficio. Il suo scopo principale sta nello strutturare un regime alimentare ideale, in modo tale da stimolare la produzione di eicosanoidi buoni(pseudo ormoni) ed eliminare, o tenere a livelli bassi, gli eicosanoidi cattivi, ottenendo come risultato il miglioramento di varie funzioni del nostro organismo. Questa dieta è conosciuta anche con il nome di 40 30 30, in quanto le proporzioni dei nutrienti sono composte da 40 % carboidrati, 30 % proteine e il restante 30 % e costituito dai grassi.
E se nemmeno seguendo un regime alimentare corretto si riuscisse a evitare la malnutrizione e le carenze alimentari? Allora bisognerà fare ricorso ad integratori nutrizionali specifici per il tipo di carenza insorta.