L’importanza dell’equilibratura delle gomme

Quando si cambiano i pneumatici da uno dei Gommisti Bologna oltre alla scelta del tipo di gomma è fondamentale la qualità con cui viene affrontato il montaggio delle nuove coperture. Infatti per garantire la quasi totale assenza di vibrazioni durante la marcia del veicolo oltre alla convergenza e alla regolazione del camber è necessaria una corretta equilibratura degli pneumatici. Un pneumatico nuovo montato su un cerchio raramente avrà un equilibrio ottimale. Per questo motivo il gommista può procedere in vari modi per equilibrare la gomma: nel caso di un tradizionale cerchio in acciaio il gommista applica dei piccoli pesi esternamente tra la giunzione del cerchio con la spalla del pneumatico, mentre se la gomma è montata su un cerchio in lega l’equilibratura avviene inserendo i piccoli pesi all’interno del cerchio. Il gommista dispone di uno strumento che lo aiuta nelle procedura di equilibratura e gli indica in quale posizione esatta applicare il peso per ottenere il bilanciamento migliore. Infine il cerchio con il pneumatico montato viene fatto girare a una velocità uniforme e illuminato da una luce stroboscopica. Il risultato deve essere una visione completamente statica della ruota. Se si percepisce movimento significa che l’equilibratura non è ottimale e va migliorata inserendo o togliendo i pesi e posizionandoli in settori diverse del cerchio. Se volete maggiori informazioni andate su Bologna gomme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.