La Vedani Carlo Metalli pronta per un nuovo anno dalla parte dell?ambiente

L’inizio del nuovo anno alla Vedani Carlo Metalli di Parona si apre con una valutazione decisamente positiva delle attività e degli investimenti svolti nel 2009 per la salvaguardia del territorio, dati molto importanti per poter proseguire con successo nelle iniziative in programma per i prossimi mesi.

Nel corso di questo ultimo anno sono stati molti gli interventi operati all’interno dello stabilimento di Parona e le attività intraprese per promuovere e tutelare l’ambiente: solo nell’ultimo biennio quasi 6 milioni di euro sono stati investiti per rinnovare gli impianti e per introdurre strumenti sempre più evoluti di controllo delle emissioni.

Un’importante sfida è stata inoltre accettata dal direttore generale della Vedani Carlo Metalli Marco Vedani, nominato presidente dell’Assiral – l’associazione italiana dei produttori di leghe d’alluminio – e chiamato a guidare per questo biennio il settore italiano dell’alluminio attraverso le difficoltà economiche che lo hanno colpito. L’Italia infatti negli ultimi 20 anni è stata tra gli esponenti di punta della produzione nel settore dell’alluminio secondario (ossia derivante dal riciclo dei rottami) ma ha risentito in modo particolare della crisi economica, visto che il 60% degli impieghi di questo materiale avviene nell’industria automobilistica, in forte contrazione. Il modello industriale italiano grazie alla sua struttura imprenditoriale di tipo familiare rimane tuttavia tra i più forti d’Europa, dove invece l’adozione del modello di società ad azionariato diffuso e la spinta alle fusioni ha accresciuto gli effetti della crisi. “La struttura dell’azienda familiare italiana, più volte bistrattata perché non sufficientemente internazionalizzata, è particolarmente adatta a guidare e rappresentare un settore così importante per l’economia europea – sostiene l’Ing. Marco Vedani – e i 100 anni di storia nel campo dell’alluminio della Vedani Carlo Metalli aiutano a comprendere le solide radici su cui è fiorito il settore delle leghe d’alluminio nel nostro paese”. Tra gli obiettivi che l’Ing. Vedani si pone di raggiungere nel corso del suo mandato trova ampio spazio anche la sensibilizzazione verso il tema del riciclo dell’alluminio, attività che la stessa Vedani Carlo Metalli porta avanti con successo da molti anni.

Il tema del riciclo e della salvaguardia dell’ambiente sono alla base dell’attività svolta dalla Vedani Carlo Metalli, un interesse testimoniato dall’impegno intrapreso già da 6 anni con il progetto didattico “Educare a riciclare”, volto a insegnare agli alunni delle scuole elementari il rispetto del territorio attraverso il recupero e il riciclo dell’alluminio. Gli ottimi risultati finora raggiunti sono un incoraggiante stimolo per continuare a fare sempre di più, infatti sono allo studio nuovi interventi e nuovi progetti da realizzare nei prossimi mesi.

La Vedani Carlo Metalli S.p.a. si occupa da più di 100 anni di recupero di metalli non ferrosi e lavorazione dell’alluminio, con risultati che la pongono all’avanguardia nel proprio settore per traguardi raggiunti ed eco-compatibilità. L’azienda ha sempre impostato la propria attività secondo i principi della qualità, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente, coniugando tecnologia ed efficienza con il risparmio energetico e il recupero dei materiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.