La corretta gestione degli impianti di trattamento aria

La qualità di ciò che respiriamo è funzionale al nostro benessere generale, proprio per questo è necessaria una corretta gestione degli impianti di trattamento aria , soprattutto nel caso di luoghi molto frequentati o diversi da un’abitazione, dai centri sportivi agli uffici. Un impianto di trattamento aria correttamente funzionante garantisce il rispetto delle condizioni richieste a livello normativo: in particolare, ha assunto una grande importanza l’Accordo Conferenza Stato Regione pubblicato il 7 febbraio 2013, che contiene indicazioni sulla “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria”.

La procedura di cui parla l’accordo fornisce indicazioni pratiche relative alla gestione dei rischi legati all’igiene degli impianti di trattamento aria ed alla pianificazione degli interventi di manutenzione (per i quali, comunque, si fa riferimento alle linee guida nazionali ed alle norme tecniche già esistenti). Nello specifico, si parla di tutti quegli impianti di trattamento aria che servono ambienti di lavoro chiusi, al fine di garantire il benessere termo-igrometico di chi vi soggiorna, ma anche centri sportivi e fitness, piscine e centri benessere, dove la qualità dell’aria è ancora più importante. La procedura fa riferimento alle Unità di Trattamento Aria (UTA), i terminali di mandata, le condotte e le torri di raffreddamento.

L’importanza della gestione degli impianti di trattamento aria

Come si legge nel documento, i contaminanti che possono disperdersi negli ambienti chiusi sono stati associati all’insorgenza di una sintomatologia acuta specifica, che ha preso il nome di Sick Building Syndrome (che si manifesta con mal di testa, sintomi irritativi delle vie respiratorie degli occhi e della cute, che vengono risolti allontanandosi dall’edificio) e altre patologie chiamate Building Related Illness, che possono degenerare in legionellosi, aspergillosi, asma bronchiale e alveolite allergica. Non è difficile comprendere, quindi, che una corretta gestione degli impianti di trattamento aria è necessaria e funzionale alla creazione delle condizioni migliori per l’individuo.

Per saperne di più sull’importanza del trattamento aria è possibile scaricare la documentazione dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.