Sicuramente uno degli eventi più attesi nel mondo della telefonia mobile nel trascorso mese di ottobre è stato il lancio sui mercati internazionali del nuovo smartphone di casa Apple. Sebbene molti si aspettassero un device completamente nuovo i fan della Mela di Cupertino non sono rimasti delusi dal nuovo iPhone 4S caratteristiche tecniche che fanno capire che non si tratta di un restyling del “vecchio” modello ma di un nuovo dispositivo che della precedente serie mantiene solo il nome.
Da pochi giorni in commercio in Italia iPhone 4S viene proposto con differenti formule di rateizzazione da parte dei gestori di telefonia mobile o in vendita direttamente dall’Apple Store dove iPhone 4S prezzi Italia ufficiali di 659 euro per il modello da 16 GB, 779 euro per il modello da 32 GB e 899 euro per il modello da 64 GB.
Le caratteristiche di iPhone 4S ne fanno certamente un dispositivo al top della gamma e giustificano il prezzo e le due settimane di attesa previste per la consegna da parte di Apple. Infatti il cuore dello smartphone è il nuovissimo processore dual core A5 della Apple che garantisce velocità nell’esecuzione delle App ed una grafica eccezionale. Ovviamente, come in tutti i prodotti della casa di Cupertino, nulla è stato lasciato al caso: il design è rimasto quello classico ma, a partire dalla nuova fotocamera da 8 Megapixel e dal sistema operativo iOS 5, tutto è stato rivisto. Per scoprire tutte le caratteristiche di iPhone 4S bisogna guardare con attenzione a quelli che sono gli usi che facciamo dello smartphone.
Fra le caratteristiche di iPhone 4S la fotocamera con sensore da 8 megapixel abbinata all’obiettivo con diaframma f/2.4 e sensore BSI (BackSide Illumination) garantisce immagini sempre impeccabili con un ottimo bilanciamento del bianco ed una resa cromatica eccezionale. Ovviamente il sistema è dotato di funzioni software per il riconoscimento dei volti e per compensare il movimento dei soggetti. Inoltre, con iPhone 4S è possibile girare filmati in formato HD 1080p che possono sfruttare la stabilizzazione video per la correzione delle riprese mosse e l’apposito software per editare e preparare il filmato direttamente sull’iPhone.
Oltre all’acquisto diretto dall’Apple Store è possibile ricevere il nuovo smartphone della Mela sottoscrivendo appositi piani presso i vari gestori di telefonia. Il prezzo di iPhone 4S presso Tim, per esempio, è di soli 20 euro al mese per 30 mesi sottoscrivendo, a parte, un’offerta a scelta fra Tutto Smartphone o Tutto Smartphone Messaging. Il gestore Tre offre il medesimo modello di iPhone 4S ad un prezzo di zero euro attivando un piano della tipologia TOP 400 o TOP 800 o TOP 1600 o TOP 3000.
Il gestore Vodafone, invece, differenzia il contributo sul prezzo dell’iPhone 4S a secondo del tipo di piano tariffario associato: si parte da un contributo a zero euro sottoscrivendo un piano Tutto Facile Top Club+ da 60 euro al mese per arrivare ad un contributo mensile massimo di 29 euro mensili se si sottoscrive un piano Tutto Facile Small+ da 25 euro al mese.