Il trascloco

Casa Ancona. Il trasloco…….al solo pensiero un brivido corre lungo la schiena di chiunque e spesso si vorrebbe fuggire per non doverci pensare.

Le strade che si percorrono per effettuare questa delicata operazione sono di solito 2. Rivolgersi ad una impresa che si occuperà dell’operazione, oppure decidere dii fare le cose per proprio conto.

In entambi i casi si dovranno valutare bene i pro e i contro.

Nel caso si decida di affidarsi ad una impresa di trasloco la prima cosa da fare è informarsi il più possibile sul gado di serietà della ditta. Fare delle ricerche su internet, chiedere a conoscenti che si sono avvalsi della loro collaborazione, raccogliere informazioni. Infatti non è infrequente incappare in traslocatori improvvisati e poco attenti alle cose che trasportano che spesso creano ancora più difficoltà che aiuto.

Bisogna tenere conto anche dei costi che possono variare a seconda di vari fattori, come il periodo dell’anno o se si tratta di giorni feriali o meno. Anche la distanza tra i due luoghi da cui pelevare e poi sistemare le cose è un fattore importante. Poi ancora a che piano si trova l’appartamento e se vi è o meno l’ascensore. Nel caso fosse necessario l’utilizzo di una gru o di una piattaforma aerea il prezzo salirebbe ancora di piu’.

Dunque occhio ai prezzi e alla serietà della ditta cui ci si rivolge.

Se si decide invece di effettuare il trasloco da soli, innanzi tuto bisogna ben valutare se le forze che si ritiene di poter mettere in campo siano sufficienti ad un lavoro che solitamnete richiede molta fatica e organizzazione. Si può contare su di un camioncino, o al contrario si dovrà riempire la macchina e fare numerosi viaggi? Si potrà contare sulla collaborazione di amici o parenti in grado di aiutare fisicamente nelle operazioni di spostamento dei mobili e degli scatoloni? Si è in grado di smontare e rimontare i mobili senza rischiare di trovarsi bloccati a metà strada nel rimontaggio? E via di seguito è bene farsi prima delle domande.

Se si risponde in senso positivo a tutte le questioni che si pongono e se dunque si decide di fare il trasloco da soli bisognerà allora iniziare con il procurarsi un considerevole numero di scatoloni dentro i quali mettere gli oggetti piccoli e i libri.

Per non far romper gli oggetti fragili bisognerà poi avvolgerli o nei fogli di plastica con le palline d’aria o con dei fogli di giornale, facendo attenzione che gli spazi rimanenti dentro gli scatoloni vengano riempiti o con oggetti più piccoli o con del giornale accartocciato.

E’ bene che gli scatoloni entro i quali si metteranno i libri non siano troppo grandi per non renderli troppo pesanti.

Ricordiamo che poi il trasloco potrà essere una buona occasione per eliminare tutto quello che non ci serve più o del quale possiamo fare a meno.

Per i vestiti è può essere una buona cosa metteri in dei sacchetti di plastica prima di porli negli scatoloni in modo tale che non si impolverino, e ugualmente questa cosa va fatta con il divano e le poltrone.

Infine bisignerà che il trasloco sia efettuato quando tutti i lavori della nuova casa siano stati eseguiti in modo tale da potere portare le cose in un ambiente pulito e pronto per uan nuova organizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.